Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinteremmo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canteremmo, cingeremmo, conteremmo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: citeremmo, cinteremo. Altri scarti con resto non consecutivo: cinterò, cinto, cinereo, cine, citeremo, citerò, cito, ciro, cereo, cere, cero, cremo, creo, intero, iter, item, nere, nero, temo, tremo, eremo, ermo, remo. |
Parole con "cinteremmo" |
Finiscono con "cinteremmo": recinteremmo. |
Parole contenute in "cinteremmo" |
cin, ere, rem, ter, cinte, inter, intere. Contenute all'inverso: mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cinteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cica/canteremmo, ciste/stenteremmo, cinesi/esiteremmo, cintereste/resteremmo, cintereste/stemmo. |
Usando "cinteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caci * = canteremmo; piaci * = pianteremmo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cinteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciac/canteremmo, cintavo/ovatteremmo, cinture/erutteremmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cinteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canteremmo * = caci; * canteremmo = cica; * stenteremmo = ciste; pianteremmo * = piaci; * esiteremmo = cinesi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cinteremmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oste = cointesteremmo. |