Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate chiosco | ||
In attesa del risveglio | La bancarella della lavanda | La pioggia di un pomeriggio di marzo |
Informazioni di base |
La parola chiosco è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: chiò-sco. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiosco per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Uscì dal garage svelta e leggiera come un uccello e dopo d'aver attraversato parecchie aiuole ormai spoglie di fiori e di foglie, introdusse i due rivali ed i loro partners in un elegantissimo chiosco di stile chinese, tutto in pietra bianca, con vetrate colorate a disegni rappresentanti draghi mostruosi vomitanti fuoco, e lune sorridenti in mezzo ad un cielo d'una tinta indefinibile ed ammobiliato graziosamente. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Il caffè andremo a prenderlo nel chiosco— disse la baronessa alzandosi; e impadronitasi del braccio del giovine Bagliani, lo condusse verso il giardino. Gli altri seguirono infervorati, nei loro discorsi, in cui la digestione mescolavasi alla riduzione della rendita, allo scioglimento dei Fasci socialisti e alla non mai provata squisitezza di una pizza napoletana abbrustolita con pane grattugiato. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): O per mia cosa o per l'altra, la donna non appare: dentro il chiosco fischia con ironia un gruppo di folletti. Intorno a noi vedo una specie di landa, folta di erbe alte e di cespugli fioriti di bianco che sembrano teste di vecchie scarmigliate dal vento: in fondo, già nera sul rosso vivo del tramonto, si profila una pineta, e il campanile del paesetto si alza sopra le cupole dei pini come il pastore sul gregge. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiosco |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chioso. Altri scarti con resto non consecutivo: chic, choc, coso. |
Parole contenute in "chiosco" |
chi, osco. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiosco" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiodi/disco, chiome/mesco, chiosanti/antico, chiosavo/avoco, chiose/eco, chiostro/troco. |
Usando "chiosco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scodi = chiodi; * scodo = chiodo; * scodai = chiodai; * scoccia = chioccia; * scodate = chiodate; * scodato = chiodato; * scodino = chiodino; * ohi = chioschi; * scocciare = chiocciare; * scocciata = chiocciata; * scocciate = chiocciate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "chiosco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = chioschi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiosco" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiosi/coi. |
Usando "chiosco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disco = chiodi; * mesco = chiome; * avoco = chiosavo; * troco = chiostro; * antico = chiosanti. |
Sciarade e composizione |
"chiosco" è formata da: chi+osco. |
Intarsi e sciarade alterne |
"chiosco" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: chic/oso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiosavano, chiosavate, chiosavi, chiosavo, chioschetti, chioschetto, chioschi « chiosco » chiose, chioserà, chioserai, chioseranno, chioserebbe, chioserebbero, chioserei |
Parole di sette lettere: chiocce, chiodai, chiosai « chiosco » chitina, chitine, chitone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vincibosco, imboscò, imbosco, sottobosco, disboscò, disbosco, fosco « chiosco (ocsoihc) » losco, mosco, conosco, riconosco, disconosco, misconosco, tosco |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |