Forma di un Aggettivo |
"chiodate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo chiodato. |
Informazioni di base |
La parola chiodate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): I compagni di scuola con quelle scarpe chiodate, i capelli sporchi, le facce strane, che ridevano, facevano a tirarsi le palline di carta. Tra loro si conoscevano, ma ivo non ne conosceva nessuno e nessuno conosceva ivo. dopo un po' il pavimento cominciò a gelargli le natiche, allora ripiegò le gambe sotto di sé. Poi si accovacciò. dopo la prima ora si mise in piedi appoggiato alla parete di fondo, contro lo zoccolo smaltato di verde. Poi di nuovo a terra. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Strascicando le grosse suole chiodate sul lastrico, Cenzo si dirigeva verso il centro della piazza tenendo alto con la mano destra un giornale spiegato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiodate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiodaie, chiodame, chiodata, chiodati, chiodato, chiomate, chiosate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chat, cioè, codate, coda, code, cote. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiodate. |
Parole con "chiodate" |
Finiscono con "chiodate": schiodate, inchiodate. |
Parole contenute in "chiodate" |
chi, oda, date, iodate. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiodate" si può ottenere dalle seguenti coppie: chic/codate, chiosco/scodate, chiose/sedate, chiodami/amiate, chiodame/mete, chiodami/mite. |
Usando "chiodate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eschi * = esodate; * teme = chiodame; * temi = chiodami. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiodate" si può ottenere dalle seguenti coppie: chicca/accodate, chissà/assodate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiodate" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiodi/atei, chiodo/ateo, chiodame/teme, chiodami/temi. |
Usando "chiodate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esodate * = eschi; chiodami * = amiate; * sedate = chiose; * mete = chiodame; * amiate = chiodami; * uree = chiodature. |
Sciarade incatenate |
La parola "chiodate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chi+iodate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "chiodate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = schiodiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una calzatura chiodata, Quelli dei Prussiani erano chiodati, Quella da chiodi è strana, I chiodini... da disegno, Si può contrarre se si pesta un chiodo arrugginito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiodaiola, chiodaiole, chiodaioli, chiodaiolo, chiodame, chiodami, chiodata « chiodate » chiodati, chiodato, chiodatrice, chiodatrici, chiodatura, chiodature, chioderelli |
Parole di otto lettere: chiodame, chiodami, chiodata « chiodate » chiodati, chiodato, chiodini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sondate, esondate, arrotondate, codate, accodate, scodate, iodate « chiodate (etadoihc) » inchiodate, schiodate, lodate, stralodate, prelodate, rilodate, sullodate |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |