Informazioni di base |
La parola chiamatelo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiamatelo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Addio! di Neera (1897): — Non discutiamo il magnetismo, — chiamatelo come volete, ma qualche cosa in quegli occhi c'è. Conosco più di una signora che perdette i sonni per aver creduto di poterli guardare impunemente. Vi confesso che tre secoli addietro non mi sarei fatta scrupolo di accusarlo come stregone... salvo però a fabbricargli io il rogo. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Chiamatelo pure così, se vi piace, io me ne infischio altamente. Ebbene io vi dirò allora che noi ci battiamo col coltello, sicuro, col coltello, oppure montiamo a cavallo e ci scarichiamo addosso dei buoni colpi di carabina o di rivoltella in piena foresta. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): ― Chiamatelo milord ― disse prontamente Sandy Hook. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiamatelo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiamatela, chiamatele, chiamateli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiamato, chiamalo, chiamo, chimo, chilo, chat, ciato, ciao, cimate, cimato, cima, cime, cito, cielo, cameo, calo, celo, iato, amato, amalo, ateo, malo, melo. |
Parole contenute in "chiamatelo" |
ama, chi, mat, mate, telo, amate, chiama, chiamate. Contenute all'inverso: eta, mai, olé, amai, letamai. |
Incastri |
Si può ottenere da chilo e amate (CHIamateLO). |
Lucchetti Riflessi |
Usando "chiamatelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = chiamatemi; * oleina = chiamatina; * oleine = chiamatine; * oleosi = chiamatosi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chiamatelo" si può ottenere dalle seguenti coppie: richiamate/lori. |
Usando "chiamatelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * richiamate = lori; lori * = richiamate. |
Sciarade e composizione |
"chiamatelo" è formata da: chiama+telo. |
Sciarade incatenate |
La parola "chiamatelo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiamate+telo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Caratterizza quelli che si sono chiamati new media, Lo intasano le chiamate, Per un certo periodo si è chiamata Lega Pro, Così i milanesi chiamavano le osterie di vini pugliesi, Chiamarsi in causa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiamasti, chiamata, chiamate, chiamateci, chiamatela, chiamatele, chiamateli « chiamatelo » chiamatemi, chiamati, chiamatina, chiamatine, chiamato, chiamatomi, chiamatosi |
Parole di dieci lettere: chiamatela, chiamatele, chiamateli « chiamatelo » chiamatemi, chiamatina, chiamatine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fatelo, pregatelo, baciatelo, lasciatelo, pigliatelo, compilatelo, frullatelo « chiamatelo (oletamaihc) » bagnatelo, avvisatelo, portatelo, brevettatelo, osservatelo, ammazzatelo, scioglietelo |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |