Informazioni di base |
La parola cercati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cer-cà-ti / cèr-ca-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cercati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Ma che volete? Benché si avvicinasse ai trentacinque anni, Marco Ferragna, sempre elegante, biondo e aristocratico affascinava e attirava a sé lo sguardo delle fanciulle, come uno di quei fiori esotici che costano tanto e che perciò appunto sono più desiati e cercati. A X*** v'erano senza dubbio giovani più belli, meno vecchi ed eleganti quanto Marco: perché dunque non destavano tanto interesse e tanta simpatia? Chi lo sa? Ma Ferragna era così ricco!... Il buon cuore di Luigi Pirandello (1937): Immaginatevi quel poveretto, dopo tanta allegrezza, la mortificazione di doverlo annunziare, la prima volta. La seconda almeno se la risparmiò, perché ebbe la prudenza di non far sapere a nessuno che la moglie credeva d'essere di nuovo incinta. La terza… Ecco, fu per pura combinazione, per uno di quei casi non cercati che vengono a proposito e si dicono mandati da Dio, benché a una che faccia professione di portare al mondo i figliuoli accadano di frequente. Tigre reale di Giovanni Verga (1875): Ignoro dove e come si fossero incontrati; certo è che si conoscevano da qualche tempo, e s'erano cercati cogli occhi in mezzo alla folla delle Cascine e della Galleria degli Uffizi. — Non saprei dirti se sia bella, mi aveva detto Giorgio, so che amo come un pazzo cotesta donna di cui ignoro persino il nome, e che mi ha detto cogli occhi che le piaccio. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cercati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cercasi, cercata, cercate, cercato, cercavi, mercati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mercato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cerati, cercai. Altri scarti con resto non consecutivo: cerai, cera, certi, ceri, ceca, ceci, ceti, erti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cercanti, cercarti, cercasti. |
Parole con "cercati" |
Finiscono con "cercati": ricercati. |
Parole contenute in "cercati" |
cerca. Contenute all'inverso: tac, acre. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tifi si ha CERtifiCATI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cercati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cespo/sporcati, ceracce/accecati, certuni/tunicati, cervelli/vellicati, cercar/arati, cercare/areati, cercano/noti, cercapoli/politi, cercare/reti, cercasi/siti, cercavi/viti, cercavo/voti. |
Usando "cercati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catione = cerone; * cationi = ceroni; * tino = cercano; * tisi = cercasi; * tinte = cercante; * tinti = cercanti; * tirsi = cercarsi; * timine = cercamine. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cercati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cercare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cercati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricerca/tiri. |
Usando "cercati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ricerca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cercati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cerone/catione, ceroni/cationi, cercamine/timine, cercano/tino, cercante/tinte, cercanti/tinti, cercar/tir, cercarsi/tirsi, cercasi/tisi. |
Usando "cercati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cercar * = arati; * sporcati = cespo; * accecati = ceracce; * noti = cercano; * areati = cercare; * siti = cercasi; * viti = cercavi; * voti = cercavo; * tunicati = certuni; riti * = ricerca; * vellicati = cervelli; * politi = cercapoli; * toriti = cercatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cercate ma non trovate, Le raccoglie il cercatore d'oro, Sassolini da cercatori d'oro, Diogene lo cercava con il lanternino, Cercavano fortuna nel Far West. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cercassero, cercassi, cercassimo, cercaste, cercasti, cercata, cercate « cercati » cercato, cercatore, cercatori, cercatrice, cercatrici, cercava, cercavamo |
Parole di sette lettere: cercasi, cercata, cercate « cercati » cercato, cercava, cercavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smarcati, inarcati, gerarcati, tetrarcati, esarcati, varcati, rivarcati « cercati (itacrec) » ricercati, mercati, minimercati, euromercati, ortomercati, automercati, ipermercati |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |