Forma di un Aggettivo |
"ceramici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo ceramico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ceramici è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (cimare). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ceramici per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ceramici |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ceramica, ceramico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cerai, cerici, ceri, ceci, crac, cric, camici, caci, emici. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cerambici. |
Parole con "ceramici" |
Finiscono con "ceramici": metalloceramici. |
Parole contenute in "ceramici" |
ami, era, ram, cera, mici, rami, amici. Contenute all'inverso: are, cima, mare, cimare. |
Incastri |
Si può ottenere da ceci e rami (CEramiCI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ceramici" si può ottenere dalle seguenti coppie: cerase/semici, cerati/timici. |
Usando "ceramici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = ceramiche; * cista = ceramista; * ciste = ceramiste; * cisti = ceramisti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ceramici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * semici = cerase; * timici = cerati; * hei = ceramiche. |
Sciarade e composizione |
"ceramici" è formata da: cera+mici. |
Sciarade incatenate |
La parola "ceramici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cera+amici. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ceramici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cra/emici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Città francese famosa per le ceramiche, Prodotto ceramico usato per pavimentazioni, Lavora la ceramica, La lavora il ceramista, Un ossido di piombo usato dai ceramisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ceralacche, cerambice, cerambici, cerambicide, cerambicidi, ceramica, ceramiche « ceramici » ceramico, ceramista, ceramiste, ceramisti, ceramografa, ceramografe, ceramografi |
Parole di otto lettere: ceraioli, ceraiolo, ceramica « ceramici » ceramico, ceraseti, ceraseto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emodinamici, termodinamici, idrodinamici, aerodinamici, elettrodinamici, isodinamici, fotodinamici « ceramici (icimarec) » metalloceramici, wolframici, panoramici, balsamici, monobactamici, mesopotamici, emici |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |