Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola centurie è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): A quel tempo, non mi era stata ancora insegnata la dottrina che dovevo più tardi rapidamente imparare in Lager, e secondo la quale primo ufficio dell'uomo è perseguire i propri scopi con mezzi idonei, e chi sbaglia paga; per cui non posso che considerare conforme a giustizia il successivo svolgersi dei fatti. Tre centurie della Milizia, partite in piena notte per sorprendere un'altra banda, di noi ben più potente e pericolosa, annidata nella valle contigua, irruppero in una spettrale alba di neve nel nostro rifugio, e mi condussero a valle come persona sospetta. Carthago di Franco Forte (2009): Sorpreso da quelle parole, era rimasto in uno stato di agitato dormiveglia fino a notte fonda, quando aveva compreso che Himilce aveva ragione. Con i suoi generali Annibale aveva già discusso le manovre che avrebbero messo in atto per contrastare l'avanzata delle legioni romane. Conoscevano i punti deboli e quelli di forza del nemico e, come era accaduto sul Ticino, per quanto in forma ridotta, avrebbero fatto in modo di scardinare lo schema ordinato con cui i romani portavano avanti le loro battaglie, grazie alla forza d'urto degli elefanti, all'impatto fisico ma anche psicologico che quelle enormi bestie potevano scatenare sulle centurie nemiche. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Madonna, madonna, centurie di madonne» alzò le braccia il Vecio: «Mi vuoi spaccare il cuore.» Batté l'unghia sul cronometro, si sporse in avanti per studiare la sagoma in tuta che ora ruotava su se stessa facendo perno su questa e poi quella caviglia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centurie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: centuria. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: centri, cenuri, ceni, cene, cetre, ceti, ceri, cere, curie, curi, cure, crie, entri, enti, ente, ture, tuie, trie. |
Parole contenute in "centurie" |
uri, cent, turi, urie. |
Incastri |
Si può ottenere da cene e turi (CENturiE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centurie" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenema/ematurie. |
Usando "centurie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eone = centurione; * eoni = centurioni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "centurie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ematurie = cenema. |
Sciarade e composizione |
"centurie" è formata da: cent+urie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"centurie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: centri/ue, cenuri/te, ceni/ture, curi/ente, cure/enti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I __ e i centurioni di Cesare invasero la Gallia, __ Jobs: è stato CEO della Apple, I negozianti che hanno i ceppi in bottega, Un ceppo etnico asiatico, Lo è il pavimento tirato a cera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: centuplichino, centuplicò, centuplico, centuplo, centuria, centuriazione, centuriazioni « centurie » centurionati, centurionato, centurione, centurioni, cenucce, cenuccia, cenuri |
Parole di otto lettere: centupli, centuplo, centuria « centurie » cenuccia, cenurosi, ceraccia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fenilchetonurie, spurie, iperclorurie, glicosurie, lussurie, ematurie, nicturie « centurie (eirutnec) » oloturie, azoturie, iperazoturie, abasie, albasie, alocasie, afasie |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |