Informazioni di base |
La parola centralini è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: cen-tra-lì-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con centralini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Li vide partire, vecchi e giovani infagottati che si urtavano insolentemente sui gradini del pullmino. Gli piacevano. Tutti erano qualcuno, con una goccia di fosforo disperato che gli bruciava dentro, con egoismi e generosità e astuzie e inganni, con cinico sguardo e improvvisa fede. Da anni battevano insieme i cantoni dell'universo inseguendo le parabole di un pallone, da anni assalivano i centralini degli alberghi facendo strame di direttori, impiegate, linee ingolfate. Dannata ghenga tesa a raccontare il minuto esatto in cui era esplosa e caduta quella traiettoria ormai invisibile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centralini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centralina, centraline, centralino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: centrai, centrini, centri, centini, cenai, cena, ceni, cenni, cetra, ceti, cerai, cera, cerini, ceri, celi, crani, crini, cali, cani, entrai, entri, enti, etani, etini, nani, traini, trani, trini, trii, tali, tini, alni. |
Parole con "centralini" |
Iniziano con "centralini": centralinista, centraliniste, centralinisti. |
Parole contenute in "centralini" |
ali, tra, cent, lini, entra, centra, centrali. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centralini" si può ottenere dalle seguenti coppie: centri/ialini, centrate/telini, centralismi/smini, centralista/stani. |
Usando "centralini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linite = centrate; * liniti = centrati; * linimenti = centramenti; * linimento = centramento. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centralini" si può ottenere dalle seguenti coppie: centramenti/linimenti, centramento/linimento, centrate/linite, centrati/liniti, centrale/inie. |
Usando "centralini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telini = centrate; * stani = centralista. |
Sciarade e composizione |
"centralini" è formata da: centra+lini. |
Sciarade incatenate |
La parola "centralini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: centrali+lini. |
Intarsi e sciarade alterne |
"centralini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: centri/alni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È collegato alla centralina dell'allarme, La danno le centraliniste, Ente con le centrali, Il telefono derivato da un centralino, È stato dittatore della Repubblica Centrafricana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: centraggi, centraggio, centrai, centrale, centrali, centralina, centraline « centralini » centralinista, centraliniste, centralinisti, centralino, centralismi, centralismo, centralissima |
Parole di dieci lettere: centraggio, centralina, centraline « centralini » centralino, centralità, centrarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giornalini, stenoalini, isoalini, papalini, opalini, caporalini, temporalini « centralini (inilartnec) » salini, messalini, ditalini, frontalini, puntalini, carnevalini, stivalini |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |