Forma verbale |
Celebrato è una forma del verbo celebrare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di celebrare. |
Aggettivo |
Celebrato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: celebrata (femminile singolare); celebrati (maschile plurale); celebrate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di celebrato (lodato, commemorato, onorato, famoso, ...) |
Nomi Alterati e Derivati |
Superlativo: celebratissimo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola celebrato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ce-le-brà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con celebrato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Quattro giorni dopo, nella chiesa dell'isola, abbiamo celebrato i tuoi funerali. Hanno partecipato tutte le persone che avevamo invitato al matrimonio. Anche il vestito che ti ho messo per l'ultimo viaggio era quello che avevi scelto per quel giorno: un tailleur color pastello comprato insieme a Firenze. Mi sono presentato in chiesa con lo stesso completo scuro che avrei indossato all'altare, garofano all'occhiello compreso. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Si agitò sulla sedia per accomodarsi meglio. — C'è una vecchia casa diroccata accanto al monastero di Sant'Andrea, oltre la porta Soprana. Ci sono state voci di pratiche magiche e cavalcate di demoni, tanto che sul posto è stato celebrato un esorcismo per scacciare il maligno. Ma individuarla è stata un'impresa, con tutti quei pasticcioni non si riusciva a mettere il naso fuori di casa senza ritrovarseli in mezzo ai piedi. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): In breve - ed è una storia che altri ha già raccontato, sia pure in modo più frammentario del mio - nel dicembre 1627 moriva il duca Vincenzo II Mantova, e intorno al letto di morte di questo dissoluto che non aveva saputo far figli si era celebrato un balletto di quattro pretendenti, dei loro agenti e dei loro protettori. Vince il marchese di Saint-Charmont che riesce a convincere Vincenzo che l'eredità spetta a un cugino di ramo francese, Carlo di Gonzaga, duca di Nevers. Il vecchio Vincenzo, tra un rantolo e l'altro, fa o lascia che il Nevers sposi di gran fretta sua nipote Maria Gonzaga, e spira lasciandogli il ducato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per celebrato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: celebrano, celebrata, celebrate, celebrati, celebravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: celebro, celerà, celerò, celato, cela, celo, cebo, cerato, cera, certo, cero, ceto, clero, elea, eleo, elba, ebro, erto, lato. |
Parole con "celebrato" |
Iniziano con "celebrato": celebratore, celebratori. |
Finiscono con "celebrato": ricelebrato, concelebrato. |
Parole contenute in "celebrato" |
bra, celebra. Contenute all'inverso: bel, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "celebrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: celebrare/areato, celebri/iato, celebrai/ito, celebrano/noto, celebravi/vito, celebravo/voto. |
Usando "celebrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concelebra * = conto; * tono = celebrano; * tondo = celebrando; * tonte = celebrante; * tonti = celebranti; * tosse = celebrasse; * tossi = celebrassi; * toste = celebraste; * tosti = celebrasti; * orice = celebratrice; * orici = celebratrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "celebrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: celebre/errato, celebrerà/areato, celebrare/erto. |
Usando "celebrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = celebrare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "celebrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricelebra/tori. |
Usando "celebrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = ricelebra. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "celebrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: celebrando/tondo, celebrano/tono, celebrante/tonte, celebranti/tonti, celebrasse/tosse, celebrassi/tossi, celebraste/toste, celebrasti/tosti. |
Usando "celebrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = celebrano; * areato = celebrare; * vito = celebravi; * voto = celebravo; rito * = ricelebra; conto * = concelebra. |
Intarsi e sciarade alterne |
"celebrato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: certo/elba. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un canto celebrativo, Celebrativi o suggestivi, Si celebrava a Venezia durante l'Ascensione, Si celebravano ogni anno in onore di Demetra, Festa cristiana celebrata il 25 dicembre. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Celebrato, Celebre, Illustre, Famoso - Uno può essere celebrato per qualche sua azione, detto o scritto, e non essere però celebre; la sua fama può non oltrepassare le mura del suo municipio, o il cerchio d'una sua consorteria: a questo modo, quanti sono i celebrati che celebri si credono! l'essere però celebrato, e più se meritamente, può esser causa di vera celebrità. Famoso vale decantato dalla fama. Famoso, nella lingua del popolo, per un certo idiotismo ideale, prende un'estensione di significato che vale eccellente in qualche cosa, come se la fama dovesse essere sempre sicuro pegno di gran merito e d'eccellenza. Illustre è chi è celebre per opere grandi e degne. Celebrato si può essere anche da adulatori (perciò celebrato ha più del clamoroso), può per altro venir celebrato anche un uomo giustamente celebre; celebre si è per sublimi opere o pessime; famoso per merito più apparente che reale; ma illustre non si è proclamato che a degni titoli. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: celebratissime, celebratissimi, celebratissimo, celebrativa, celebrative, celebrativi, celebrativo « celebrato » celebratore, celebratori, celebratrice, celebratrici, celebrava, celebravamo, celebravano |
Parole di nove lettere: celebrata, celebrate, celebrati « celebrato » celebrava, celebravi, celebravo |
Lista Aggettivi: celeberrimo, celebrativo « celebrato » celebre, celere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disparato, tarato, starato, varato, cabrato, slabbrato, sfebbrato « celebrato (otarbelec) » ricelebrato, concelebrato, ottenebrato, decerebrato, vertebrato, invertebrato, zebrato |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |