Forma verbale |
Cedendo è una forma del verbo cedere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di cedere. |
Informazioni di base |
La parola cedendo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ce-dèn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cedendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): La Zarri negò che Angiolina fosse fuggita. Era andata a stare in casa di parenti che abitavano a Vienna. Emilio non protestò, ma poco dopo, cedendo al suo imperioso desiderio, riprese il tono d'accusatore che si era tentato di togliergli. Disse ch'egli aveva previsto tutto. Aveva tentato di correggere Angiolina e di segnarle la via retta. Non vi era riuscito e ne rimaneva scorato; ma era ben peggio per Angiolina, ch'egli non avrebbe lasciata mai, se ella l'avesse trattato altrimenti. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Quando, un poco dopo, mi presentai a Giacometta in un angolo appartato della grande sala della villa, ed ella mi vide pallido e stravolto, non risposi alle domande amorose che mi rivolse. Mi congedai con una scusa; volli essere solo, non volli veder più faccia umana, tanto incominciava forte la mia disillusione, pur non cedendo l'amor mio, radicato ormai al mio cuore come l'edera salda che si abbarbica alla rovere e tanto la ricopre e la stringe e l'avvolge negli anni, che la fa disseccare. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — No, — rispose il burattino — ci sono altre due parole, e poi è finita. Dopo avermi comprato, mi avete condotto in questo luogo per uccidermi, ma poi, cedendo a un sentimento pietoso d'umanità, avete preferito di legarmi un sasso al collo e di gettarmi in fondo al mare. Questo sentimento di delicatezza vi onora moltissimo e io ve ne serberò eterna riconoscenza. Per altro, caro padrone, questa volta avete fatto i vostri conti senza la Fata.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cedendo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadendo, ledendo, sedendo, vedendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cedo, ceno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: credendo. |
Parole con "cedendo" |
Iniziano con "cedendo": cedendoci, cedendola, cedendole, cedendoli, cedendolo, cedendomi, cedendone, cedendoti, cedendovi. |
Finiscono con "cedendo": accedendo, decedendo, eccedendo, incedendo, recedendo, concedendo, precedendo, procedendo, succedendo, retrocedendo. |
Contengono "cedendo": concedendoci, concedendola, concedendole, concedendoli, concedendolo, concedendomi, concedendosi, concedendoti, concedendovi, concedendogli. |
»» Vedi parole che contengono cedendo per la lista completa |
Parole contenute in "cedendo" |
cede, eden. |
Incastri |
Inserito nella parola conci dà CONcedendoCI; in conti dà CONcedendoTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cedendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceca/cadendo, cera/radendo, ceri/ridendo, cerica/ricadendo, cero/rodendo, cetra/tradendo, cedere/rendo, cederò/rondò, cedeste/stendo, cedete/tendo, cedevole/volendo. |
Usando "cedendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recede * = rendo; precede * = prendo; * dote = cedente; * doti = cedenti; vece * = vedendo; conce * = condendo; alluce * = alludendo; chic * = chiedendo; storce * = stordendo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cedendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceda/addendo, cenetta/attendendo, cera/ardendo, cero/ordendo, cerose/esordendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cedendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cedente/dote, cedenti/doti. |
Usando "cedendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cadendo = ceca; * radendo = cera; * ridendo = ceri; * rodendo = cero; * tradendo = cetra; condendo * = conce; alludendo * = alluce; * rondò = cederò; * ricadendo = cerica; stordendo * = storce; * olio = cedendoli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una forma di contratto con cui si cede un usufrutto, Il nome del compositore cecoslovacco Smetana, Un ceco o un croato, José __: scrisse Cecità, Si può cederlo solamente alzandosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cecubo, ceda, cedano, cedé, cede, cedei, cedemmo « cedendo » cedendoci, cedendola, cedendole, cedendoli, cedendolo, cedendomi, cedendone |
Parole di sette lettere: cecilia, cecilie, cedemmo « cedendo » cedente, cedenti, cederai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): persuadendo, dissuadendo, evadendo, invadendo, pervadendo, addendo, obbedendo « cedendo (odnedec) » accedendo, eccedendo, succedendo, decedendo, recedendo, precedendo, incedendo |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |