Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavolo, tavoli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: favola, favole, tavola, tavole, tavolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cavi, cali, coli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cavolai. |
Parole con "cavoli" |
Iniziano con "cavoli": cavolini, cavolino. |
Finiscono con "cavoli": arcavoli. |
Parole contenute in "cavoli" |
avo, oli, cavo, voli. Contenute all'inverso: ilo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno fior si ha CAVOLfiorI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: cafri/frivoli, cari/rivoli, casco/scovoli, cavassi/assioli, cavi/ioli. |
Usando "cavoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcavo * = calli; * oliai = cavai; ciccavo * = cicli; educavo * = eduli; * oliano = cavano; * oliare = cavare; * oliata = cavata; * oliate = cavate; * oliati = cavati; * oliato = cavato; * oliava = cavava; * oliavi = cavavi; * oliavo = cavavo; * oliera = caverà; * olierò = caverò; cavalcavo * = cavalli; * oliammo = cavammo; * oliando = cavando; * oliante = cavante; * oliasse = cavasse; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cavoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocavo/ligio, mancavo/liman, mantecavo/limante, masticavo/limasti, recavo/lire. |
Usando "cavoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recavo = lire; * giocavo = ligio; * mancavo = liman; lire * = recavo; ligio * = giocavo; * mantecavo = limante; * masticavo = limasti; liman * = mancavo; limante * = mantecavo; limasti * = masticavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cavoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: cava/olia, cavai/oliai, cavammo/oliammo, cavando/oliando, cavano/oliano, cavante/oliante, cavare/oliare, cavarono/oliarono, cavasse/oliasse, cavassero/oliassero, cavassi/oliassi, cavassimo/oliassimo, cavaste/oliaste, cavasti/oliasti, cavata/oliata, cavate/oliate, cavati/oliati, cavato/oliato, cavatore/oliatore, cavatori/oliatori, cavatura/oliatura... |
Usando "cavoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * frivoli = cafri; convoli * = conca; velivoli * = velica; calli * = calcavo; * assioli = cavassi; cicli * = ciccavo; eduli * = educavo; * atei = cavolate; cavalli * = cavalcavo; * fiorii = cavolfiori; accavalli * = accavalcavo; rettifili * = rettificavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "cavoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cavo+oli, cavo+voli. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cavoli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: col/avi. |
Intrecciando le lettere di "cavoli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pos = capovolsi; * fori = cavolfiori; aridi * = arcidiavoli; * accidia = cacciadiavoli. |