Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caverà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calerà, camera, caverò, coverà, laverà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: baveri, bavero, laverò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cavea. Altri scarti con resto non consecutivo: cava, cara, cera, avrà, aera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: caverai, caverna, scaverà. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: pareva. |
Parole con "caverà" |
Iniziano con "cavera": caverai, caveranno. |
Finiscono con "cavera": scaverà, incaverà, ricaverà. |
Contengono "cavera": scaverai, incaverai, ricaverai, scaveranno, incaveranno, ricaveranno. |
»» Vedi parole che contengono caverà per la lista completa |
Parole contenute in "cavera" |
ave, era, aver, cave, vera. Contenute all'inverso: are, eva. |
Incastri |
Si può ottenere da cra e ave (CaveRA). |
Inserito nella parola si dà ScaveraI; in rii dà RIcaveraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/coverà, cala/laverà, cale/leverà, capo/povera, capri/priverà, capro/proverà, carica/ricaverà, carico/ricovera, casali/saliverà, casba/sbaverà, casca/scaverà, caschi/schiverà, casco/scoverà, case/severa, casti/stiverà, castra/stravera, cava/aera, cavalle/alleerà, cavalline/allineerà, cavarci/arciera, cavoli/oliera... |
Usando "caverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veraci = caci; * radi = cavedi; coca * = coverà; poca * = povera; * radio = cavedio; * ana = caverna; * ratti = cavetti; * ratto = cavetto; * razza = cavezza; * razze = cavezze; gioca * = gioverà; attica * = attiverà; salica * = saliverà; demotica * = demotiverà. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: cava/avvera, cavedi/ideerà, cavedi/idra. |
Usando "caverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = cavare; * areata = cavata; * areate = cavate; * areati = cavati; * areato = cavato; * ardi = cavedi; * areolata = cavolata; * areolate = cavolate; * arresti = caveresti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "caverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceca/verace, cica/veraci. |
Usando "caverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: verace * = ceca; veraci * = cica; * ceca = verace; * cica = veraci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavedi/radi, cavedio/radio, cavetti/ratti, cavetto/ratto, cavezza/razza, cavezze/razze. |
Usando "caverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * priverà = capri; * proverà = capro; gioverà * = gioca; attiverà * = attica; * riceverà = carice; * saliverà = casali; * schiverà = caschi; * aura = caveau; * dirà = cavedi; * oliera = cavoli; saliverà * = salica; * alleerà = cavalle; * arciera = cavarci; * remora = caveremo; demotiverà * = demotica; * allineerà = cavalline. |
Sciarade incatenate |
La parola "caverà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cave+era, cave+vera. |
Intarsi e sciarade alterne |
"caverà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ce/avrà. |
Intrecciando le lettere di "caverà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * etti = cavetteria; * roani = carovaniera; * aliti = cavalierati; * alito = cavalierato. |