Forma verbale |
Cattolicizzate è una forma del verbo cattolicizzare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di cattolicizzare. |
Informazioni di base |
La parola cattolicizzate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: tt, zz. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cattolicizzate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cattolicizzare, cattolicizzata, cattolicizzati, cattolicizzato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cattolica, catta, catte, calici, calice, caliate, calia, calie, cali, calciate, calcia, calcite, calci, calcate, calca, calce, calzate, calza, calze, calate, cala, calte, cale, caia, caie, caci, colici, colica, coliate, colite, coli, colza, colze, colate, cola, colte, colt, cociate, coca, cozzate, cozza, cozze, cote, clic, cica, atticizzate, attici, attica, attizzate, attizza, atti, atta, atte, alici, alice, alci, alca, alce, alzate, alza, alate, alte, aizzate, aizza, aiate, azza, azze, tolte, tozza, tozze, tate, olii, oliate, olia, licia, licie, lizza, lizze, lite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cattolicizzante, cattolicizzaste, cattolicizziate. |
Parole contenute in "cattolicizzate" |
oli, atto, lici, cattolici, cattolicizza. Contenute all'inverso: eta, ilo, tac, lotta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cattolicizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cattolica/aizzate, cattolicizzai/aiate, cattolicizzare/areate, cattolicizzano/note, cattolicizzare/rete, cattolicizzava/vate, cattolicizzavi/vite. |
Usando "cattolicizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = cattolicizzando; * tenti = cattolicizzanti; * tesse = cattolicizzasse; * tessi = cattolicizzassi; * teste = cattolicizzaste; * testi = cattolicizzasti; * tessero = cattolicizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cattolicizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cattolicizzerà/areate, cattolicizzano/onte, cattolicizzare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cattolicizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cattolicizza/atea, cattolicizzi/atei, cattolicizzo/ateo, cattolicizzando/tendo, cattolicizzanti/tenti, cattolicizzasse/tesse, cattolicizzassero/tessero, cattolicizzassi/tessi, cattolicizzaste/teste, cattolicizzasti/testi. |
Usando "cattolicizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = cattolicizzano; * areate = cattolicizzare; * vite = cattolicizzavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cattolicizzate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: col/atticizzate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un cattolicissimo popolo slavo, Cristiani né cattolici né protestanti, Il maggior tempio del Cattolicesimo, La Chiesa cattolica del Libano, Un grande peschereccio per la cattura delle aringhe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cattolicizzasse, cattolicizzassero, cattolicizzassi, cattolicizzassimo, cattolicizzaste, cattolicizzasti, cattolicizzata « cattolicizzate » cattolicizzati, cattolicizzato, cattolicizzava, cattolicizzavamo, cattolicizzavano, cattolicizzavate, cattolicizzavi |
Parole di quattordici lettere: cattolicizzano, cattolicizzare, cattolicizzata « cattolicizzate » cattolicizzati, cattolicizzato, cattolicizzava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vivacizzate, grecizzate, laicizzate, indicizzate, deindicizzate, pubblicizzate, anglicizzate « cattolicizzate (etazzicilottac) » cronicizzate, eroicizzate, liricizzate, storicizzate, classicizzate, politicizzate, depoliticizzate |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |