Informazioni di base |
La parola cattiverie è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: cat-ti-vè-rie. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cattiverie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Due Fratelli di Cesare Cantù (1878): Tutto l'opposto, l'altro era un capetto da non cavarne costrutto. Cattiverie, chi volesse dire, non ne faceva; ma nemico mortale d'ogni fatica, d'ogni occupazione, in casa gingilla, a scuola riscalda le panche e nulla più; uscito di là, dov'è Peppo? È a bighellonare, a far chiasso, a girar la trottola co' monelli, a battere la campagna scovando nidi d'uccelli. E però il loro padre avviava nel suo mestiere il primo: quanto a quel dicervellato, allorché ci pensava, stringevasi nelle spalle, dimenava il capo, né sapeva aspettarsene nulla di bene. Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): E lei andava a colpo sicuro; prima di tutto perché era giovine, fresca, bella; poi perché le signore e signorine, schifiltose, non riuscirebbero a nascondere, come lei, il ribrezzo della cicatrice che lo imbruttiva. E il dover supporre tutto ciò, ciò che lo feriva come un oltraggio, a Baredi fece così male che piuttosto che riveder Ferdina pensò di ritornare quel giorno stesso a Bologna. Ma non s'immiseriva a fuggire le piccole cattiverie d'una femminetta diciannovenne? Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Questo, Giovanni diceva a se stesso - una specie di preghiera - sentendo stringersi attorno a sé il cerchio conclusivo della vita. E dall'amaro pozzo delle cose passate, dai desideri rotti, dalle cattiverie patite, veniva su una forza che mai lui avrebbe osato sperare. Con inesprimibile gioia Giovanni Drogo si accorse, d'improvviso, di essere assolutamente tranquillo, ansioso quasi di ricominciare la prova. Ah, non si poteva pretendere tutto dalla vita? Così dunque, Simeoni? Adesso Drogo ti farà un po' vedere. Coraggio, Drogo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cattiverie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cattiveria. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cattivi, catte, caie, cavee, cave, cavie, cavi, carie, cari, care, ceri, cere, crie, attivi, attiri, atteri, attere, atte, atei, atee, atri, atre, averi, avere, aver, aeri, arie, tiri, teri, trie, ieri, vere. |
Parole contenute in "cattiverie" |
eri, atti, veri, attive, cattive. Contenute all'inverso: evi, ire, tac, evitta. |
Incastri |
Si può ottenere da cattive e eri (CATTIVeriE); da crie e attive (CattiveRIE). |
Intarsi e sciarade alterne |
"cattiverie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cattivi/ere, cere/attivi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chiunque a volte può esserlo di fronte alla cattiveria altrui, Li pestano i cattivi ballerini, Donne brutte e cattive, I curiosi pupazzetti del film Cattivissimo me, Ospita animali in cattività. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cattivamente, cattive, cattivella, cattivelle, cattivelli, cattivello, cattiveria « cattiverie » cattivetta, cattivette, cattivetti, cattivetto, cattivi, cattivissima, cattivissime |
Parole di dieci lettere: cattivelli, cattivello, cattiveria « cattiverie » cattivetta, cattivette, cattivetti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ghiotterie, lotterie, frutterie, liuterie, minuterie, malleverie, vetiverie « cattiverie (eirevittac) » garzerie, terzerie, arazzerie, mezzerie, tappezzerie, attrezzerie, pizzerie |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |