Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Tipologie di abitazione [Casatorre, Cascina « * » Casermone, Casolare] |
Informazioni di base |
La parola caseggiato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: ca-seg-già-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con caseggiato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Il primo inverno della sua vita, come già l'autunno, Giuseppe lo passò in totale clausura, per quanto il suo mondo via via si fosse allargato dalla stanza da letto al resto dell'appartamento. Durante la cattiva stagione, tutte le finestre erano chiuse; ma anche a finestre aperte, in ogni caso la sua piccola voce si sarebbe dispersa nel rumori della strada e nel vocio del cortile. Il cortile era immenso, giacché il caseggiato comprendeva diverse scale, dalla scala A alla scala E. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Per quel tempo sarebbe stata pronta ed abitabile la casa padronale di San Donato, un avanzo viscontesco, che sotto le rappezzature e le corrosioni conservava ancora la forte ossatura del suo buon tempo. La parte centrale di quel vecchio caseggiato di robusta costituzione architettonica conteneva ancora qualche ampia sala, qualche segno di vecchi dipinti, molte guardarobe e mobili rococò guasti dall'umido, dal tempo e dalla trascuratezza degli ultimi padroni, che vi avevano abitato nei primi anni del secolo. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Mastro Hurtado, con un acuto e rapido sguardo percorse la costa, e lo arrestò su di una costruzione che si innalzava appunto sull'orlo estremo di una di quelle aperture. Guardando attentamente scoprì un punto luminoso, che pareva brillasse nell'interno di quella specie di caseggiato o meglio di grande capanna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caseggiato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capeggiato, caseggiati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: casi, casato, casa, casto, cast, caso, caia, caio, ceto, ciato, ciao, cito, asia, aggio, aggi, agiato, agito, agio, seggio, segga, seggo, segato, sega, sego, sito. |
Parole contenute in "caseggiato" |
già, case, iato, seggi. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caseggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: casari/arieggiato, casearie/arieggiato. |
Usando "caseggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pasca * = passeggiato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "caseggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: passeggiato * = pasca; * arieggiato = casari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così vengono definiti i grandi caseggiati densamente popolati da inquilini, Lo acquistano i caseifici, Il prodotto caseario che può essere sardo, toscano e romano, Le... confezioni del caseificio, Comprendono tutti i prodotti caseari. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Caseggiato - [T.] Part. pass. di CASEGGIARE, che non c'è; ma cadrebbe di dire T. Luogo caseggiato, meglio che il Casato del Salvini, o l'ambiguo Accasato. – Pendici caseggiate. |
Caseggiato - [T.] S. m. Sottint. Luogo. T. Fuori del caseggiato. – Qui non c'era prima caseggiato.
Più case insieme. T. Un bel caseggiato. – Il caseggiato che prende da questa via a quella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: casco, case, caseari, casearia, casearie, caseario, caseggiati « caseggiato » caseifici, caseificio, caseiforme, caseiformi, caseina, casella, casellante |
Parole di dieci lettere: cascheremo, cascherete, caseggiati « caseggiato » caseificio, caseiforme, caseiformi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): favoreggiato, guerreggiato, torreggiato, indietreggiato, destreggiato, tambureggiato, lussureggiato « caseggiato (otaiggesac) » scarseggiato, verseggiato, borseggiato, sorseggiato, passeggiato, diteggiato, volteggiato |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |