Foto taggate carrelli | ||
![]() Foto 538676001 | ![]() Bianco,blu, bianco e blu- | ![]() Divise 4 |
Informazioni di base |
La parola carrelli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, rr. Divisione in sillabe: car-rèl-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con carrelli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Di quando in quando degli ostacoli arrestavano il minuscolo drappello, costringendo il capo fila a staccarsi dalla parete. Erano ammassi di carbone che i minatori non avevano avuto il tempo di trasportare prima che l'incendio si manifestasse, oppure dei carrelli abbandonati? Nemmeno Harry, che pretendeva di avere la vista dei gatti, avrebbe potuto dirlo. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Intendiamoci: una parte della mia cucina era robotizzata (non "la" cucina robot, che faceva parte della struttura portante della nave ed aveva sportelli ovunque; ma veri e propri robot nella mia cucina). Ad esempio certe pentole di quelle grandi (dei cilindri di un metro per un metro e mezzo) erano completamente robotizzate: ti informavano (vocalmente! Erano delle vere e proprie pentole parlanti!) secondo per secondo del punto di cottura, delle cose da aggiungere sulla base della ricetta pre-impostata, secondo anche il menu del giorno ecc ecc. Facevano tutto loro, praticamente, con degli "sguatteri" robot, dei carrelli dotati di una specie di braccio, per portare dovunque servissero le dosi (anche massicce) di farina o olio o strutto o pasta o carne. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carrelli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carrello, cartelli. Con il cambio di doppia si ha: cammelli, cannelli, cappelli, carreggi, carretti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: carri, care, cari, calli, cali, crei, celli, celi, arri. |
Parole con "carrelli" |
Iniziano con "carrelli": carrellini, carrellino, carrellista, carrelliste, carrellisti. |
Finiscono con "carrelli": motocarrelli. |
Parole contenute in "carrelli" |
arre. Contenute all'inverso: erra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carrelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: cargo/gorelli. |
Usando "carrelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = carrellati; * iato = carrellato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "carrelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gorelli = cargo; * atei = carrellate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: carrellabile, carrellabili, carrellare, carrellata, carrellate, carrellati, carrellato « carrelli » carrellini, carrellino, carrellista, carrelliste, carrellisti, carrello, carretta |
Parole di otto lettere: carpiste, carpisti, carreggi « carrelli » carrello, carretta, carrette |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): procuratorelli, traditorelli, servitorelli, pastorelli, pittorelli, scrittorelli, dottorelli « carrelli (illerrac) » motocarrelli, otrelli, albastrelli, pilastrelli, pollastrelli, polpastrelli, rastrelli |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |