Forma verbale |
Carpendo è una forma del verbo carpire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di carpire. |
Informazioni di base |
La parola carpendo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con carpendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Nemmeno quando seppe della morte di Colasberna ebbe sospetto: e soltanto quando i carabinieri andarono a casa sua per arrestarlo gli apparve chiaro il terribile imbroglio in cui il Marchica, carpendo la sua buona fede, lo aveva cacciato; e perciò diede istruzioni al proprio cognato di far sparire il fucile di cui, ormai era chiaro, il Marchica si era illecitamente servito. Ciò gli era parso il miglior partito da prendere: non potendo, stante la natura vendicativa del Marchica, rivelare spontaneamente, alle autorità di pubblica sicurezza, i fatti di cui era vittima. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carpendo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: capendo. Altri scarti con resto non consecutivo: carpo, careno, care, cardo, card, caro, capo, cado, cren, credo, creo, ceno, cedo, areno, arno, ardo, aedo, andò, rendo, peno. |
Parole contenute in "carpendo" |
arpe, carpe, pendo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carpendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cardi/dipendo. |
Usando "carpendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pendola = carla; * pendolo = carlo; * pendolini = carlini; * pendolino = carlino; * dote = carpente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carpendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: carpa/appendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carpendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: carla/pendola, carlini/pendolini, carlino/pendolino, carlo/pendolo, carpente/dote. |
Usando "carpendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dipendo = cardi. |
Sciarade incatenate |
La parola "carpendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carpe+pendo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"carpendo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: card/peno, cap/rendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le carpe del Trasimeno, Arnesi usati in carpenteria, Arenesi per carpentieri, L'eroico patriota di Carpi, La Santa della quale Carpaccio dipinse le Storie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: carpale, carpali, carpatica, carpatiche, carpatici, carpatico, carpe « carpendo » carpente, carpenteria, carpenterie, carpentiera, carpentiere, carpentieri, carpi |
Parole di otto lettere: carovane, carovita, carpacci « carpendo » carpente, carpiamo, carpiata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corrompendo, propendo, sopendo, assopendo, appendo, riappendo, rattrappendo « carpendo (odneprac) » spendo, sospendo, incupendo, concupendo, stupendo, ristupendo, rendo |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |