Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cariati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cardati, cariata, cariate, cariato, curiati, variati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bariate, pariate, tariate, variata, variate, variato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: carati, cariti. Altri scarti con resto non consecutivo: cara, caia, cria, ciati, citi, arati, arai, arti, riai, riti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cariarti, caricati, carpiati. |
Parole con "cariati" |
Iniziano con "cariati": cariatide, cariatidi. |
Finiscono con "cariati": vicariati, precariati. |
Parole contenute in "cariati" |
ari, ria, aria, cari, iati, caria. Contenute all'inverso: ira, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cariati" si può ottenere dalle seguenti coppie: case/seriati, cast/striati, cava/variati, carol/oliati, cariare/areati, caribe/beati, caribo/boati, cariano/noti, cariare/reti. |
Usando "cariati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sicaria * = siti; vicaria * = viti; precaria * = preti; calcari * = calati; orticaria * = ortiti; rincari * = rinati; buca * = buriati; * tino = cariano; * tirsi = cariarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cariati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cardo/odiati, carlo/oliati, carpa/apiati, cariba/abati, cariare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cariati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ficaria/tifi, sicaria/tisi. |
Usando "cariati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ficaria = tifi; * sicaria = tisi; tifi * = ficaria; tisi * = sicaria. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cariati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cariano/tino, cariarsi/tirsi. |
Usando "cariati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * striati = cast; * oliati = carol; * beati = caribe; * boati = caribo; calati * = calcari; * noti = cariano; * areati = cariare; rinati * = rincari; siti * = sicaria; viti * = vicaria; preti * = precaria; * idei = cariatide; ortiti * = orticaria. |
Sciarade incatenate |
La parola "cariati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cari+iati, caria+iati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cariati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caì/rati, citi/ara, ci/arati. |
Intrecciando le lettere di "cariati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dopa = cardiopatia; * cric = caricatrici. |