Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cafri, capii, capra, capre, capro, capti, carri, copri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: saprà, saprò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: apri, cari, capi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: caprai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: aprii. |
Parole con "capri" |
Iniziano con "capri": caprina, caprine, caprini, caprino, capriata, capriate, capricci, capriola, capriole, caprioli, capriolo, capriccio, caprinica, caprinici, caprinico, capricorni, capricorno, caprifogli, capriniche, capricciosa, capricciose, capricciosi, capriccioso, caprifoglio, caprioletta, capriolette, caprioletti, caprioletto, capricciosità, capricciosetta, ... |
Finiscono con "capri": semicapri. |
Contengono "capri": raccapricci, raccapriccia, raccapriccio, raccapricciò, scapricciare, raccapriccerà, raccapriccerò, raccapricciai, raccapriccino, scapricciarci, scapricciarsi, scapricciarti, scapricciarvi, incapricciarsi, raccapriccerai, raccapriccerei, raccapricciamo, raccapricciano, raccapricciare, raccapricciate, raccapricciato, raccapricciava, raccapricciavi, raccapricciavo, raccapricceremo, raccapriccerete, raccapricciammo, raccapricciando, raccapricciante, raccapriccianti, ... |
»» Vedi parole che contengono capri per la lista completa |
Parole contenute in "capri" |
cap, apri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha CAPestRI; con some si ha CAPsomeRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capri" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/copri, cale/lepri, caria/riapri, carico/ricopri, casco/scopri, capace/aceri, capanne/annerì, capetta/ettari, capo/ori, capone/oneri, cappa/pari, cappe/peri, cappeggio/peggiori, cappero/perori, capta/tari, captata/tatari, capti/tiri, capto/tori. |
Usando "capri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * priva = cava; * prive = cave; * privi = cavi; * privo = cavo; * ripa = cappa; * ripe = cappe; * rita = capta; * riti = capti; * rito = capto; * privai = cavai; coca * = copri; * primini = camini; * primino = camino; * riace = capace; * rione = capone; * rioni = caponi; * privano = cavano; * privare = cavare; * privata = cavata; * private = cavate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capri" si può ottenere dalle seguenti coppie: casa/aspri, capanni/innari, capetta/atteri, capoc/cori, cappa/apri, capta/atri, capto/otri, caput/turi. |
Usando "capri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irpino = caino; * irta = capta; * irti = capti; * irto = capto; * irata = capata; * irate = capate; * irite = capite; * iriti = capiti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "capri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mica/primi, moca/primo, tanica/pritani. |
Usando "capri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: primi * = mica; primo * = moca; * mica = primi; * moca = primo; * tic = apriti; pritani * = tanica; * tanica = pritani. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capri" si può ottenere dalle seguenti coppie: cagioni/prigioni, camini/primini, camino/primino, catania/pritania, cava/priva, cavai/privai, cavammo/privammo, cavando/privando, cavano/privano, cavante/privante, cavarci/privarci, cavare/privare, cavarmi/privarmi, cavarono/privarono, cavarsi/privarsi, cavarti/privarti, cavarvi/privarvi, cavasse/privasse, cavassero/privassero, cavassi/privassi, cavassimo/privassimo... |
Usando "capri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lepri = cale; * pari = cappa; * peri = cappe; * tari = capta; * tiri = capti; * tori = capto; * aceri = capace; * oneri = capone; capro * = propri; * annerì = capanne; * ettari = capetta; * perori = cappero; * tatari = captata; capretto * = rettori; * rettori = capretto; * peggiori = cappeggio. |
Sciarade incatenate |
La parola "capri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cap+apri. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "capri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * il = capirli; * mie = campieri; * oca = caproica; * tea = capterai; * tee = capterei; * ria = carpirai; * naie = canapieri; * peon = capperoni; * oche = caproiche; sola * = scapolari; * mesta = camperista; * meste = camperiste; * mesti = camperisti. |