Forma verbale |
Cappottino è una forma del verbo cappottare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di cappottare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola cappottino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, tt. Divisione in sillabe: cap-pot-tì-no / cap-pòt-ti-no. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cappottino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Il giovinotto non era bello, ma aveva una cert'aria di fiera distinzione: col cappottino nero di orbace e di velluto, dal cappuccio rigettato sulle spalle, il fucile scintillante alla luna, la cintura ricamata, gli sproni sopra le ghette che disegnavano due gambe nervose, la sua figura ricordava i cavalieri erranti, o i boriosi hidalghi spagnuoli. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Nascosti i fiori in una delle tasche del cappottino, Luigi Carleoni si avanzò; giunto a qualche passo dal padre si fermò sull'«attenti», portando la destra alla visiera. La Storia di Elsa Morante (1974): Con la stagione tiepida, che la costrinse a deporre il cappottino di lana, cercò di comprimersi più stretta dentro il busto. D'abitudine, usava lasciarlo piuttosto allentato per alleviarne il tormento, anche se il suo decoro di maestra l'aveva sempre obbligata a portarlo. In questi ultimi mesi, le sue gambe e le sue braccia s'erano smagrite come quelle delle vecchie, aveva le guance infiammate ma emaciate, pur nella loro forma tonda; e in classe, quando scriveva sulla lavagna, certe lettere le venivano a sghimbescio. L'estate fu precoce e afosa, la sua carne era tutta in sudore giorno e notte. Ma si arrivò alla chiusura delle lezioni senza che nessuno si fosse accorto di niente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cappottino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cappottano, cappottina, cappottine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cappotto, cappio, capo, captino, capti, capto, capino, capi, catino, caino, caio, cotti, cotto, coti, cono, appio, appi, atti, atto, potino, poti, poto, ptino, pino, otto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scappottino. |
Parole con "cappottino" |
Finiscono con "cappottino": scappottino. |
Parole contenute in "cappottino" |
app, cap, tino, cappotti. Contenute all'inverso: top, itto, toppa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cappottino" si può ottenere dalle seguenti coppie: casca/scappottino, cappone/nettino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cappottino" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappottiate/etano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cappottino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettino = cappone. |
Sciarade incatenate |
La parola "cappottino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cappotti+tino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un cappotto sportivo, È in vita nei cappotti, Gli Ordini come i Domenicani, i Cappuccini e i Francescani, Le mezzelune che si ordinano con il cappuccino, Ampio giaccone con cappuccio, di tela impermeabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cappotterete, cappotterò, cappotti, cappottiamo, cappottiate, cappottina, cappottine « cappottino » cappotto, cappottò, cappuccetti, cappuccetto, cappucci, cappucciata, cappucciate |
Parole di dieci lettere: cappotterò, cappottina, cappottine « cappottino » cappuccina, cappuccine, cappuccini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sballottino, cavallottino, complottino, parlottino, marmottino, giovanottino, pernottino « cappottino (onittoppac) » scappottino, rimbrottino, cerottino, passerottino, grottino, aggrottino, dirottino |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |