Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola capofila è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-po-fì-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con capofila per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): L'enorme montagna, una delle più alte del Tibet, giganteggiava verso l'est, capofila dell'immenso ammasso di picchi enormi che formava la catena del Nin-thang-la. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capofila |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: capifila. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capi, caia, cala, cola, pila. |
Parole contenute in "capofila" |
cap, ila, capo, fila. Contenute all'inverso: ali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capofila" si può ottenere dalle seguenti coppie: capogatto/gattofila. |
Usando "capofila" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * filate = capote; * latta = capofitta; * latte = capofitte. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capofila" si può ottenere dalle seguenti coppie: capi/ippofila, caponi/infila. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capofila" si può ottenere dalle seguenti coppie: capote/filate, capofitta/latta, capofitte/latte. |
Sciarade e composizione |
"capofila" è formata da: capo+fila. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il capofamiglia dei Griffin dei cartoni, Un'asse da cui si scende a capofitto, Lo è tanto il capodoglio quanto la megattera, È causa di fastidiosi capogiri, Una sensazione di capogiro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Capofila - S. m. comp. Capo e guida di persone messe in fila. Magal. Lett. At. 383. (Man.) Venga fatto al capofila di sotto d'aggrapparsi con un lancio a qualche sterpo dell'altra riva. Pl. Capifila.
2. (Mar.) [Fin.] È un bastimento che naviga a capo di altri disposti in fila. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capoeira, capofabbrica, capofabbricato, capofacchini, capofacchino, capofamiglia, capofficina « capofila » capofitta, capofitte, capofitti, capofitto, capoflottiglia, capogabbiere, capogabinetto |
Parole di otto lettere: capoccia, capoclan, capoeira « capofila » capogiri, capogiro, capolega |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): germanofila, enofila, xenofila, cinofila, limnofila, erinnofila, zoofila « capofila (alifopac) » scripofila, ippofila, ombrofila, necrofila, psicrofila, idrofila, esterofila |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |