Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola capinera è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-pi-né-ra. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con capinera per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Neretta fa il nido — disse Africa. Neretta era la capinera che tornava ogni anno ne l'orto dei Battifiore. E le sorelle in coro, su toni differenti, come un lamento, risposero: — Sì! Passò una pausa. — Dove sarà Europa? — chiese poi Africa, sospirando. E le sorelle: — Chisà? - Seguì ancora il silenzio e la luce si spense sempre più dietro gli alberi, in grandi veli di porpora, fra sfumature violette e verdi e d'oro. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Incominciò una capinera a cantare sommessamente da una macchia di lillà. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capinera |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capinere, capiterà, rapinerà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rapinerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capina, capirà, capra, caie, caia, cane, cara, cine, cina, cera, apina, apnea, apra, aera, pina, pira, pera. |
Parole contenute in "capinera" |
api, cap, era, pin, capi, nera, apine, capine. Contenute all'inverso: are, reni, areni. |
Incastri |
Si può ottenere da cra e apine (CapineRA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capinera" si può ottenere dalle seguenti coppie: capro/propinerà, cara/rapinerà, capirosso/rossonera, capite/tenera, capina/aera. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capinera" si può ottenere dalle seguenti coppie: capro/orinerà, capirò/ornerà. |
Usando "capinera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arenate = capiate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "capinera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * propinerà = capro; * tenera = capite; * rossonera = capirosso; capro * = propinerà. |
Sciarade e composizione |
"capinera" è formata da: capi+nera. |
Sciarade incatenate |
La parola "capinera" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capine+era, capine+nera. |
Intarsi e sciarade alterne |
"capinera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cane/pira, cine/apra. |
Intrecciando le lettere di "capinera" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tai = capitanerai; * tai = capitaneria. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Melodiose come le capinere, Si sprecano con chi si rifiuta di capire, Il furbo non tarda a capirla, I furbi non ci mettono molto a capirle!, Uno che stenta a capire. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Capinera - S. f. (Zool.) La fem. del Capinero. Lat. Atricapilla, gr. Μελαγκορυφή. Franc. Sacch. Canz. a ballo. (M.) La capinera canti ciricì; Il grillo salti spesso, e dica cri; E mugghi forte, se ci fusse, il bò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capimastri, capimissione, capimmo, capimovimento, capimusica, capina, capine « capinera » capinere, capini, capino, capiofficina, capipagina, capiparto, capipattuglia |
Parole di otto lettere: capifila, capilega, capilene « capinera » capinere, capiremo, capirete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): predeterminerà, rideterminerà, sterminerà, sminerà, acuminerà, illuminerà, ruminerà « capinera (arenipac) » rapinerà, tampinerà, propinerà, scarpinerà, infarinerà, sfarinerà, marinerà |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |