Informazioni di base |
La parola capeggiata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ca-peg-già-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con capeggiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Firma dell'armistizio con l'Italia, annunciato dalla radio alleata. Il re d'Italia, il Governo e lo Stato Maggiore fuggono verso il sud già occupato dagli alleati, abbandonando al caso l'esercito, Roma e il resto dell'Italia. Per ordine del Führer, il prigioniero Mussolini viene liberato da una formazione di paracadutisti hitleriani che calano sul Gran Sasso a bordo di elicotteri. Capeggiata da Mussolini, sotto il controllo di Hitler, viene fondata nel Nord d'Italia la repubblica nazifascista di Salò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capeggiata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capeggiate, capeggiati, capeggiato, capeggiava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capita, capi, capata, capta, caia, cita, apiata, aggi, agiata, agita, agata, aiata, pita, gita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: campeggiata. |
Parole contenute in "capeggiata" |
ape, cap, già, capeggi, capeggia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capeggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: capeggiai/aiata, capeggiare/areata, capeggiamenti/mentita, capeggiamo/mota, capeggiano/nota, capeggiavi/vita, capeggiavo/vota. |
Usando "capeggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alca * = alpeggiata; arca * = arpeggiata; * tare = capeggiare; * tante = capeggiante; * tanti = capeggianti; * tasse = capeggiasse; * tassi = capeggiassi; * tasti = capeggiasti; * tasserò = capeggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capeggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/alpeggiata, cara/arpeggiata, capirà/arieggiata, capeggiano/onta, capeggiare/erta. |
Usando "capeggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = capeggiare; * attore = capeggiatore; * attori = capeggiatori; * attrice = capeggiatrice; * attrici = capeggiatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "capeggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alpeggiata * = alca; arpeggiata * = arca; * mota = capeggiamo; * nota = capeggiano; * areata = capeggiare; * vita = capeggiavi; * vota = capeggiavo; * mentita = capeggiamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I Turchi capeggiati da Osman, Li capeggiava Attila, Capeggiò la rivolta dei Cosacchi nel '700, Quello che capeggia la classifica, Perdita di capelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capeggiarono, capeggiasse, capeggiassero, capeggiassi, capeggiassimo, capeggiaste, capeggiasti « capeggiata » capeggiate, capeggiati, capeggiato, capeggiatore, capeggiatori, capeggiatrice, capeggiatrici |
Parole di dieci lettere: capeggiamo, capeggiano, capeggiare « capeggiata » capeggiate, capeggiati, capeggiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): birboneggiata, gigioneggiata, cannoneggiata, padroneggiata, spadroneggiata, troneggiata, catoneggiata « capeggiata (ataiggepac) » alpeggiata, palpeggiata, campeggiata, lampeggiata, zampeggiata, drappeggiata, arpeggiata |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |