Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola canniccio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, nn. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canniccio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: carniccio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cannicci. Altri scarti con resto non consecutivo: cani, caicco, caio, caccio, cacci, cacio, caci, caco, ciccio, cicci, cicco, anno, anici. |
Parole contenute in "canniccio" |
can, ciò, anni, cannicci. Contenute all'inverso: cin. |
Lucchetti |
Usando "canniccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracanni * = traccio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "canniccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracanni/traccio. |
Usando "canniccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: traccio * = tracanni; * ateo = cannicciate. |
Sciarade incatenate |
La parola "canniccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cannicci+ciò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"canniccio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cicci/anno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il cannocchiale... del fotografo, È formato da due cannocchiali, Lo è il cannolicchio, Si aprono a cannonate, Nei cannoncini del pasticciere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Graticcio, Canniccio, Stuoia - Il canniccio è fatto di canne intere, ridotte a eguale lunghezza, e poi messe una accanto all'altra e così legate con grosso filo o spago. La stuoia si fa di canne spaccate in mezzo e poi tessute assieme, chè quando son verdi e sottili può farsi, attesa la loro flessibilità: si fanno stuoie anche di certe foglie lunghe di una specie d'alga, e le più belle e più forti d'una specie d'erba forte e flessibile che vien dalla Spagna e dicesi erba sparta. Questa si tinge di varii colori, e variamente s'intreccia e si tesse a spica, a scaglia e simili, dimodochè ne riescono dei lavori anche belli all'occhio: si distende all'inverno negli appartamenti a guisa di tappeto, ed è meno costosa e di maggior durata di quelli. Il graticcio è tessuto di giunchi o d'altri ramoscelli flessibili.
«Di persona secca secca, dicesi che l'è o che la pare un graticcio». Meini. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cannibalizzò, cannibalizzo, cannicci, cannicciaia, cannicciaie, cannicciata, cannicciate « canniccio » cannista, canniste, cannisti, cannocchi, cannocchiale, cannocchiali, cannocchio |
Parole di nove lettere: canneggio, cannibale, cannibali « canniccio » cannocchi, cannonata, cannonate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): liccio, traliccio, gialliccio, molliccio, orliccio, laniccio, reniccio « canniccio (oiccinnac) » carniccio, bruniccio, scalpiccio, impiccio, stropiccio, stropicciò, spiccio |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |