Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Tipi di pasta [Bigoli, Bucatini « * » Capellini, Casoncelli] |
Informazioni di base |
La parola cannelloni è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cannelloni per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cannelloni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cancelloni, cannellini, cannellone. Con il cambio di doppia si ha: cappelloni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cannelli, cannoni, cane, canoni, cani, calloni, callo, calli, calo, cali, cello, celli, celo, celi, ceni, cloni, coni, annoi, anno, anni, anelloni, anello, anelli, anelo, aneli, allo, aloni, alni, aoni, neon, noni, eoni. |
Parole contenute in "cannelloni" |
can, nel, canne, nello, cannello. Contenute all'inverso: enna, olle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cannelloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cannocchi/occhielloni, cannella/aoni, cannelle/eoni, cannelli/ioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cannelloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cannellina/anioni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cannelloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhielloni = cannocchi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Arnese a forma di cono terminante con un cannello, Nidifica nei canneti, La bistecca che in genere si ordina con i cannellini, I cannelli da cui esce il gas, Un cannibale nelle fiabe. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Cannelloni, Cannonciotti, Maccheroni, Lasagne - I Cannelloni sono paste cilindriche, vuote, piuttosto grossette, che si mangiano condite con sugo di stracotto e formaggio parmigiano. - I Cannonciotti sono molto più corti, e tagliati a sbieco, e generalmente si mangiano per minestra, cotti nel brodo. - I Maccheroni sono parte piuttosto sottili, ma piatte, fatte come a matasse, e si mangiano conditi con sughi diversi, secondo i gusti. - Le Lasagne sono quadretti di pasta spianata e ridotta assai sottile, che si condiscono a suolo per suolo con sugo di stracotto e formaggio grattato, portandogli in tavola sopra un vassojo assai grande. A Pistoja si chiamano impropriamente Maccheroni. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cannelli, cannellina, cannelline, cannellini, cannellino, cannello, cannellone « cannelloni » canneté, canneti, canneto, cannettata, cannettate, cannettati, cannettato |
Parole di dieci lettere: cannellini, cannellino, cannellone « cannelloni » cannettata, cannettate, cannettati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): budelloni, felloni, bighelloni, occhielloni, mammelloni, anelloni, agnelloni « cannelloni (inollennac) » pennelloni, gonnelloni, fornelloni, capelloni, scalpelloni, stampelloni, strimpelloni |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |