Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola canestri è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ca-nè-stri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con canestri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Poi, a poco a poco si calmò: andò a vedere il bambino che dormiva, rientrò nella camera di zia Sirena e ravvivò il lumino deposto per terra che rischiarava a metà le pareti ricoperte fino al soffitto dalle ombre dei vagli, dei canestri, dei mobili che la vecchia aveva accumulato attorno a sé come in un furgone pronto al trasloco. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Allora egli cominciò ad incitarla con i ricordi. Le parlava de' primi giorni, del ballo al Palazzo Farnese, della caccia nella campagna del Divino Amore, delli incontri matutini nella piazza di Spagna lungo le vetrine delli orefici o per la via Sistina tranquilla e signorile, quando ella usciva dal palazzo Barberini seguita dalle ciociare che le offerivano nei canestri le rose. La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Onde, per vanità, per ghiribizzo, per puntiglio, aveva delle volte assai, non solo sfiorato tra quelle molte le quali non cercano che d'essere divertite, comprese, adorate, ma turbato la pace di spose inesperte, guasta la verginale sensitività, così preziosa e così fragile, delle fanciulle; né le incantevoli rive della Tremezzina erano rimaste intatte dall'orme sue voluttuose. E appunto nella speranza di qualche agevole conquista, di qualche pruriginosa avventura da spassarne poi i maligni crocchi alle garrule sere dell'inverno milanese, trasse un bel giorno alla chiesa di San Lorenzo per assistere alla Festa dei canestri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canestri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canastri, canestro, capestri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: canti, cani, castri, casti, cast, casi, cari, cesti, ceti, ceri, aneti, ansi, antri, aeri, astri, asti, atri, nesti, neri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: canestrai. |
Parole con "canestri" |
Iniziano con "canestri": canestrini, canestrino. |
Parole contenute in "canestri" |
can, est, cane, estri. |
Lucchetti |
Usando "canestri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estridi = candì; decane * = destri; lucane * = lustri; sicane * = sistri; * iati = canestrati; * iato = canestrato; defeca * = defenestri. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "canestri" si può ottenere dalle seguenti coppie: decane/stride. |
Usando "canestri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stride * = decane; * decane = stride. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "canestri" si può ottenere dalle seguenti coppie: candì/estridi. |
Usando "canestri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: defenestri * = defeca; lustri * = lucane; sistri * = sicane; * atei = canestrate. |
Sciarade e composizione |
"canestri" è formata da: can+estri. |
Sciarade incatenate |
La parola "canestri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cane+estri. |
Intarsi e sciarade alterne |
"canestri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cast/neri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
Canestri - Cistae. I Greci facevano tutti gli anni del mese Boedromion una Processione in onore di Cerere. La Processione cominciava da un Carro lentamente tirato da buoi, e sul quale vi era un misterioso Canestro. Seguiva una gran moltitudine di Donne Ateniesi, che portavano certi Canestri ripieni di cose diverse, le quali si tenevano molto nascoste e coperte con un panno di porpora. Questa Cirimonia rappresentava il Canestro o Paniere ove Proserpina pose i fiori, che aveva colti allorchè fu da Plutone rapita. Si portavano in oltre de' Canestri misteriosi alle Feste di Bacco, ed a quelle d'Iside. Si chiamavano Cistophores o Cistiferes quelli o quelle, che portavano tali Canestri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: canestraio, canestrata, canestrate, canestrati, canestrato, canestrelli, canestrello « canestri » canestrini, canestrino, canestro, canfora, canforacea, canforacee, canforacei |
Parole di otto lettere: candisti, canefora, canefore « canestri » canestro, canicola, canicole |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): galestri, malestri, semestri, emisemestri, bimestri, quadrimestri, trimestri « canestri (irtsenac) » defenestri, capestri, alpestri, campestri, ciclocampestri, motocampestri, rupestri |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |