Forma di un Aggettivo |
"camuffati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo camuffato. |
Informazioni di base |
La parola camuffati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: ca-muf-fà-ti / ca-mùf-fa-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con camuffati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Il poveretto era più morto che vivo, e narrò in poche parole un avvenimento assai facile ad accadere nel nuorese, ma non perciò molto allegro. Era avvenuta una bardàna (una razzia), cioè un gruppo di ladri, camuffati e tinti, nelle prime ore della notte s'erano introdotti nell'ovile, legando fortemente i pastori e rubando i porci grassi e belli. La notte era propizia, perché la neve copriva le tracce dell'onesta comitiva, e il rumore del vento poi finiva di accomodar la faccenda. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ha avuto improvvisamente compassione di sé? Di lui, no, certo! Ma compassione di sé, per lei vuol dire levarsi comunque, anche a costo d'un delitto, dalla punizione che si è data convivendo con Carlo Ferro. Risolutamente, all'improvviso, è andata verso il Nuti e ha fatto venire Carlo Ferro. Che vuole? Che avverrà? È avvenuto questo, intanto, a mezzogiorno sotto il pergolato dell'osteria, dove - parte camuffati da indiani e parte da turisti inglesi - s'erano affollati moltissimi attori e attrici delle quattro compagnie. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Così stavano le cose, fino a quando Lorenzo non si era potuto prendere la sua rivincita chiamando soccorso, anche se dopo avrebbe giurato di non essere stato lui a contattare gli elementi che a loro volta si erano presentati con i volti camuffati o con i caschi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per camuffati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: camuffata, camuffate, camuffato, camuffavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: camuffai. Altri scarti con resto non consecutivo: camuffi, cauti, amati, amai, muti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: camuffanti, camuffasti. |
Parole contenute in "camuffati" |
uff, fati, uffa, muffa, camuffa. Contenute all'inverso: fuma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "camuffati" si può ottenere dalle seguenti coppie: camuffare/areati, camuffi/iati, camuffamenti/mentiti, camuffano/noti, camuffare/reti, camuffavi/viti, camuffavo/voti. |
Usando "camuffati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = camuffano; * tinte = camuffante; * tinti = camuffanti; * tirsi = camuffarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "camuffati" si può ottenere dalle seguenti coppie: camufferà/areati, camuffare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "camuffati" si può ottenere dalle seguenti coppie: camuffano/tino, camuffante/tinte, camuffanti/tinti, camuffarsi/tirsi. |
Usando "camuffati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = camuffano; * areati = camuffare; * viti = camuffavi; * voti = camuffavo; * mentiti = camuffamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "camuffati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: camuffa+fati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Camuffato nel migliore dei modi, Servono a camuffarsi, Si camuffa con un'esca, La regione con Isernia e Campobasso, Ci sono i camusi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: camuffassero, camuffassi, camuffassimo, camuffaste, camuffasti, camuffata, camuffate « camuffati » camuffato, camuffava, camuffavamo, camuffavano, camuffavate, camuffavi, camuffavo |
Parole di nove lettere: camuffare, camuffata, camuffate « camuffati » camuffato, camuffava, camuffavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sniffati, griffati, abbuffati, rabbuffati, sbuffati, acciuffati, riacciuffati « camuffati (itaffumac) » abbaruffati, scaruffati, arruffati, truffati, tuffati, rituffati, schifati |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |