Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola camerati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-me-rà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con camerati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il posto dei vecchi di Ada Negri (1917): Il funerale riuscì magnifico, tanto più ch'era di domenica: gran numero d'operai, camerati di Francesco, lo seguiva, con viso di circostanza, feltro nero e cravatta rossa. E l'un d'essi tenne, al cimitero, dinanzi alla cassa, un discorso: un discorso eloquente, pieno di paroloni terminanti in a, che strappò molte lagrime, e per poco non fu applaudito da tutti i presenti. La Storia di Elsa Morante (1974): È un fatto che solo a intervalli - e non sempre, come lui pretendeva in famiglia - lo si trovava effettivamente di picchetto o in perlustrazione per le vie della città, col suo gruppo di camerati in divisa. Era questo, difatti, per quanto ne so io, uno speciale servizio d'ordine e d'onore che si assegnava a turno, come una occasione distinta. E fu proprio in una di tali occasioni che il moschettiere Ninnarieddu concepì e mise in atto una sua personale impresa storica. La quale obbligatoriamente, all'epoca, fu da lui tenuta occulta; e rimase, anzi, un mistero di Roma! Jeri e oggi di Luigi Pirandello (1919): Si trovarono, a ogni modo, tutti d'accordo nella decisione di correre al telegrafo per annunziare ai parenti con parole animose la partenza. Tutti, meno uno. Proprio quell'uno tra gli ottanta del plotone allievi ufficiali che da Roma era stato assegnato con Marino Lerna al 12.mo reggimento: un tal Sarri; proprio quel tal Sarri che a Marino Lerna era tanto dispiaciuto d'avere a compagno, quasi che la sorte avesse voluto tra gli ottanta camerati del plotone romano scegliergli quello appunto che gli era più antipatico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per camerati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: camerali, camerari, camerata, camerate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: carati, cara, cari, cerati, cerai, cera, certi, ceri, ceti, amerai, amati, amai, aerati, aerai, aera, aeri, arati, arai, arti, meri, meati, erti. |
Parole con "camerati" |
Iniziano con "camerati": cameratismi, cameratismo. |
Finiscono con "camerati": incamerati. |
Parole contenute in "camerati" |
era, mera, rati, amerà, camera. Contenute all'inverso: are, rem, tar, arem, rema, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "camerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: camerali/liti, cameraman/manti, camerari/riti. |
Usando "camerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiri = camerari; nuca * = numerati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "camerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: campo/operati, campus/superati, camere/errati, cameretta/atterrati, camerella/alleati, camerari/irti. |
Usando "camerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittismi = cameratismi; * ittismo = cameratismo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "camerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricamerà/tiri. |
Usando "camerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ricamerà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "camerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cameo/ratio, camerari/tiri. |
Usando "camerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: numerati * = nuca; * liti = camerali; * riti = camerari; riti * = ricamerà; * manti = cameraman. |
Sciarade incatenate |
La parola "camerati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: camera+rati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"camerati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: certi/ama. |
Intrecciando le lettere di "camerati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = calmierati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un membro delle Camere, La cameretta del convento, Fa la guardia... disarmato nella camerata, Le camerette a bordo, Una cameriera della birreria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: camerata, camerate, cameratesca, cameratescamente, cameratesche, camerateschi, cameratesco « camerati » cameratismi, cameratismo, camere, camerella, camerelle, cameretta, camerette |
Parole di otto lettere: camerari, camerata, camerate « camerati » camerina, camerine, camerini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acquartierati, portierati, shakerati, accelerati, decelerati, scellerati, tollerati « camerati (itaremac) » incamerati, intemerati, agglomerati, conglomerati, numerati, enumerati, rinumerati |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |