Forma di un Aggettivo |
"calzanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo calzante. |
Informazioni di base |
La parola calzanti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Armstrong non si scompose. Spiegò che esistevano una serra e un piccolo allevamento di animali da cortile. Che c'erano scatolette e che c'erano fagioli. E vitamine e pillole e integratori e surgelati. E che fare bollire l'acqua per la pasta era dannatamente difficile. Poi arrivarono domande calzanti, inerenti l'oggetto misterioso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calzanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcanti, calmanti, calzante, calzasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: balzante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alzanti, calanti, calzati. Altri scarti con resto non consecutivo: calzai, calzi, calati, calai, cala, cali, canti, cani, clan, alzati, alzai, alzi, alani, alati, alni, alti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scalzanti. |
Parole con "calzanti" |
Finiscono con "calzanti": scalzanti, incalzanti, ricalzanti. |
Parole contenute in "calzanti" |
alza, calza, alzanti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calzanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: caria/rialzanti, carica/ricalzanti, casba/sbalzanti, casca/scalzanti, calzaste/stenti, calzasti/stinti, calzata/tanti, calzate/tenti, calzati/tinti, calzato/tonti, calzava/vanti, calzavi/vinti, calzando/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calzanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: calla/alzanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "calzanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = calzate; * tinti = calzati; * tonti = calzato; * vinti = calzavi; * doti = calzando; * stenti = calzaste; * stinti = calzasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "calzanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calza+alzanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il confronto calzante, D'inverno li calzano molte donne, Molti li indossano sopra la calzamaglia, Argomentazione che se non fila, non calza, I religiosi che possono essere scalzi e calzati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: calzai, calzamaglia, calzamaglie, calzammo, calzando, calzano, calzante « calzanti » calzare, calzarono, calzascarpe, calzasse, calzassero, calzassi, calzassimo |
Parole di otto lettere: calzammo, calzando, calzante « calzanti » calzasse, calzassi, calzaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mixanti, remixanti, boxanti, alzanti, sobbalzanti, rimbalzanti, sbalzanti « calzanti (itnazlac) » ricalzanti, incalzanti, scalzanti, rialzanti, innalzanti, danzanti, pranzanti |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |