Forma verbale |
Calpesti è una forma del verbo calpestare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di calpestare. |
Informazioni di base |
La parola calpesti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con calpesti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il passato di Federico De Roberto (1888): Ad un tratto egli l'aveva afferrata per le braccia, stringendo con tutta la sua forza, e mormorando per la concitazione; — Togli quell'anello…. o restituisci il mio! Restituiscilo, hai inteso? o ti rompo le braccia! Restituiscilo, ch'io lo spezzi, ch'io lo calpesti, ch'io lo butti nel mare…. -Ah, tu m'uccidi! - Ella era tutta sbiancata in viso, e le labbra fatte violacee erano scosse da un lungo tremore. Subitamente, egli l'aveva lasciata e s'era messo in ginocchio portando le mani alla testa e scompigliando i suoi capelli grigiastri. Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — Non piangere, non piangere, — le disse: — se tu piangi, significa che hai paura, che mi credi quello che non sono.... Dimmi tu quello che devo fare per convincerti: fa di me quello che vuoi: eccomi ai tuoi piedi come la polvere che calpesti. Guidami tu; prendimi, se mi vuoi prendere, lasciami se vuoi lasciarmi: fa come che tu sii la mia sorte stessa. Io adesso ho paura che qualunque cosa faccia o dica ti rechi sospetto: devi consigliarmi tu, devi considerarmi come il tuo servo.... Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Che cosa le avrei detto? Che ella è l'adorazione costante dell'anima mia? È troppo poco. Che vorrei avere mille vite per darle tutte per lei? Che vorrei distruggere tutta la razza umana, perché nessuno respiri più l'aria che ella respira, perché nessuno calpesti più la terra che la sorregge, perché nessuno contempli più il cielo che impallidisce quando l'azzurro dei suoi occhi lo fissano? Che tutte le anime dovrebbero gravitare intorno alla sua, come i minori astri gravitano intorno al sole? E dopo ciò? Che cosa saprebbe ella di quel che io provo per lei? Meno che nulla…. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calpesti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calpesta, calpesto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cale, cali, capti, capi, casti, cast, casi, cesti, ceti, alpi, alesi, alti, asti, lesti, lesi, pesi, peti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: calpestai, calpestio. |
Parole con "calpesti" |
Iniziano con "calpesti": calpestio, calpestino, calpestiamo, calpestiate. |
Finiscono con "calpesti": ricalpesti. |
Contengono "calpesti": ricalpestino, ricalpestiamo, ricalpestiate. |
Parole contenute in "calpesti" |
est, alpe, pesti. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIcalpestiAMO. |
Inserendo al suo interno tan si ha CALPEStanTI; con tar si ha CALPEStarTI; con sta si ha CALPEstaSTI; con era si ha CALPESTeraI; con ere si ha CALPESTereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calpesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricalpesti. |
Usando "calpesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pestiamo = calamo; * pestiate = calate; * titano = calpestano; * iati = calpestati; * iato = calpestato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calpesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: calmi/impesti. |
Usando "calpesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = calpesterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calpesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: calamo/pestiamo, calate/pestiate. |
Usando "calpesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calpestare * = staresti; calpestati * = statisti; * atei = calpestate; * statisti = calpestati; * eroi = calpesterò; calpestabili * = stabilisti; * stabilisti = calpestabili; * abilitai = calpestabilità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"calpesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cap/lesti. |
Intrecciando le lettere di "calpesti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = ricalpestai; rita * = ricalpestati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La terra che calpestiamo, Comune in provincia di Caltanissetta, È sempre calpestato, Sono purtroppo calpestati in molti Stati, Lo calpestano tutti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: calpesterei, calpesteremmo, calpesteremo, calpestereste, calpesteresti, calpesterete, calpesterò « calpesti » calpestiamo, calpestiate, calpestino, calpestio, calpesto, calpestò, calta |
Parole di otto lettere: calosomi, calpacco, calpesta « calpesti » calpesto, calpestò, calugine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disonesti, secernesti, concernesti, funesti, pesti, anapesti, sapesti « calpesti (itseplac) » ricalpesti, tempesti, impesti, rompesti, erompesti, interrompesti, irrompesti |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |