Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola calcinaccio è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma soprattutto ho amato, tra quelli che pensano, i distruttori dei costumi, i conoscitori spregiudicati degli uomini, i disillusi eroici e tranquilli; quelli che grattano gli affreschi dell'idealismo per far vedere i buchi del calcinaccio e disfanno il velo d'argento perché il brutto piombo sia pagato per quel che costa. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E rizzava, con l'immaginazione, vasti edifici, laggiù, a Margitello.... Sentiva rinascere in sè, il mal del calcinaccio del nonno.... Da una parte gli strettoi per le ulive, e la dispensa coi coppi panciuti per gli oli; dall'altra, i pigiatoi delle uve e la cantina, fresca, ariosa, per le botti e i bottaccini.... E vedeva oli dorati, limpidissimi, in belle bottiglie, da vincere al paragone quelli di Lucca e di Nizza; e vini rossi, e moscati da contrastare coi bordò, coi Reno, con tutti i migliori vini del mondo! Il re nero di Maico Morellini (2011): Un calcinaccio si staccò, precipitando nel vuoto delle scale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calcinaccio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: calcinacci. Altri scarti con resto non consecutivo: calcinaio, calcinai, calcini, calcino, calciai, calcia, calcici, calcico, calcio, calcai, calca, calco, calino, calia, calici, cali, calai, cala, calo, cacicco, cacio, caci, cacao, caccio, cacci, caco, caino, caiac, caia, caicco, caio, canaio, canai, cani, clicco, clic, ciac, ciao, ciccio, cicci, cicco, alca, alici, alni, alno, acini, acino, acni, linaio, linai, lina, lincio, linci, lini, lino, liccio, licci, licio, lici, laccio, lacci, lacco. |
Parole contenute in "calcinaccio" |
cin, ciò, alci, cina, calci, calcina, calcinacci. Contenute all'inverso: ani, can, cani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calcinaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: calcinano/noccio, calcinata/taccio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "calcinaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noccio = calcinano. |
Sciarade incatenate |
La parola "calcinaccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calcinacci+ciò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"calcinaccio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calino/cacci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si staccano in calcinacci, Il callo che si forma con la calcificazione dopo una frattura, La forma d'un campo da calcio, I calciatori blucerchiati, Lo scandalo delle scommesse clandestine nel calcio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Calce, Calcina, Calcinaccio, Calcestruzzo - Calce e calcina s'adoperano promiscuamente; il secondo però è più comune, dice il Tommaseo: la calce viva però dovrebbe dirsi calce, e quella mescolata con acqua e rena calcina; tanto più che questo pare un diminutivo, ed è, se si considera che così mescolata diminuisce di valore e di forza. Calcinaccio, pezzo, o pezzi di calcina secca provenienti da rottami di muraglia. Calcestruzzo, mescolanza di calce e di pietruzze. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Calcinaccio - S. m. Pezzo di calcina stata messa in opera, sia pura, sia con rena o terra rasciutta e secca, che è nelle rovine delle muraglie. G. V. 7. 14. 4. (C) E schieràrsi contra il serraglio in su i calcinacci delle case de' Tornaquinci. E cap. 22. 1. La notte faceano recare calcinacci d'altra parte, e 'l dì gli faceano gittar fuori. Morg. 19. 170. Chi rotto 'l braccio, e chi 'l teschio avea aperto, E chi dal calcinaccio è ricoperto. T. R. Burl. 245. Intigni nella pece il tuo quaderno, E con un calcinaccio su vi scrivi.
[Cont.] Bart. Arch. Alb. 68. 37. I fianchi rimasti infra gli archi delle vôlte e il diritto delle mura alle quali s'appoggiano, chiamati dai muratori le coscie delle vôlte, si hanno a riempiere non di terra o di calcinacci vecchi, ma più presto di muraglia. 2. Per simil. diciamo Calcinaccio lo Sterco rassodato degli uccelli, che cagiona loro malattia, ed a molt'altre sorte d'infermità, che patiscono gli animali, procedenti da umori rassodati in alcuna parte a guisa di calcinaccio. Lib. cur. malatt. (C) Quando agli augelli viene il calcinaccio, dá' loro erbe fresche. 3. (Chir.) Tumoretto pieno di materia simile alla calcina spenta, che suole generarsi nelle articolazioni de' gottosi. Red. nel Diz. di A. Pasta. (Mt.) La gotta produce a lungo andare i tufi ed i calcinacci nelle articolazioni delle mani, de' piedi, e delle ginocchia. ([Pacch.] Altrimenti detti Tofi.) 4. Avere il mal del calcinaccio, dicesi in modo basso, e in equivoco, di chi è inclinatissimo a fabbricare. (C) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: calcifico, calcimetri, calcimetria, calcimetrie, calcimetro, calcina, calcinacci « calcinaccio » calcinai, calcinaio, calcinammo, calcinando, calcinano, calcinante, calcinanti |
Parole di undici lettere: calcificavo, calcimetria, calcimetrie « calcinaccio » calcinarono, calcinatura, calcinature |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compagnaccio, castagnaccio, ingegnaccio, congegnaccio, legnaccio, segnaccio, bambinaccio « calcinaccio (oiccaniclac) » contadinaccio, scaldinaccio, strofinaccio, gallinaccio, minaccio, minacciò, farinaccio |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |