Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calcici |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calciai, calcica, calcico, calcini, calciti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: calici. Altri scarti con resto non consecutivo: cali, caci, cacci, clic, alici, lici. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ricicla. |
Parole contenute in "calcici" |
alci, calci. |
Incastri |
Inserendo al suo interno atri si ha CALCIatriCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calcici" si può ottenere dalle seguenti coppie: calda/dacici, calcerò/eroici, calciasti/astici, calcimetri/metrici, calcinasti/nastici, calcino/noci, calcioni/onici, calciotti/ottici. |
Usando "calcici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cina = calcina; * cine = calcine; * citi = calciti; * ciano = calciano; * ciati = calciati; * ciato = calciato; * ciche = calciche; * cinerei = calcinerei; * cistica = calcistica; * cistici = calcistici; * cistico = calcistico; * cistiche = calcistiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calcici" si può ottenere dalle seguenti coppie: calure/erucici, calcite/etcì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calcici" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalci/sci. |
Usando "calcici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dacici = calda; * eroici = calcerò; * noci = calcino; * hei = calciche. |
Intarsi e sciarade alterne |
"calcici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cacci/li. |
Intrecciando le lettere di "calcici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ifa = calcificai; * fiat = calcificati. |