Forma verbale |
Cadenzato è una forma del verbo cadenzare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di cadenzare. |
Aggettivo |
Cadenzato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: cadenzata (femminile singolare); cadenzati (maschile plurale); cadenzate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di cadenzato (ritmato, ritmico, modulato, armonico, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola cadenzato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ca-den-zà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cadenzato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il crimine di Ada Negri (1917): Un rumor cadenzato le giungeva all'orecchio, a volte sommesso come un ronzio, a volte alto e pieno come un coro di chiesa: era la canzone dei telai, la vecchia canzone al cui ritmo era cresciuta e vissuta, in allegrezza ed in forza: e scendeva anch'essa con lei, la vecchia e nota canzone, nell'oscurità senza spiragli, senza scampo. — È giusto — alitò ancora, tentando penosamente di sorridere alla Cappio e alla custode. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Era un po' stordita, per la levataccia, la confusione dei sentimenti, ma pian piano, mentre la diligenza srotolava i cerchioni giganteschi sui ciottoli dell'Appia, strano, sottile entusiasmo d'avvenire, d'ignoto, l'avvivò. Le piacquero lo zoccolare cadenzato e tondo dei cavalli di Francia, il sentore di stalla, fieno, finimenti che impregnava la diligenza. Era bello soprattutto guardar fuori, contro il cielo azzurissimo, lo sfilare dei grandi pini verde cupo, delle macerie antiche. Cenere di Grazia Deledda (1929): Come sempre, egli non seppe rispondere alla sua domanda: la corriera saliva lentamente, sempre più lentamente, con moto dolce, quasi cadenzato; il cocchiere sonnecchiava, e pareva che anche il cavallo camminasse dormendo. Dal sole alto verso lo zenit calava uno splendore eguale, melanconico; le macchie ritiravano le loro ombre; un silenzio profondo e una sonnolenza ardente pervadevano l'immenso paesaggio. Ad Anania pareva in realtà di dissolversi, di diventare una stessa cosa con quel panorama sonnolento, con quel cielo luminoso e triste. Ecco, egli aveva sonno; e come l'altra volta finì col chiudere gli occhi e addormentarsi infantilmente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadenzato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadenzano, cadenzata, cadenzate, cadenzati, cadenzavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cadenzo, cada, cado, canato, canto, cenato, cena, cento, cent, ceno, ceto, dato, enzo, nato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scadenzato. |
Parole con "cadenzato" |
Finiscono con "cadenzato": scadenzato. |
Parole contenute in "cadenzato" |
ade, cad, cade, cadenza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadenzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: casca/scadenzato, cadenzare/areato, cadenzi/iato, cadenzai/ito, cadenzano/noto, cadenzavi/vito, cadenzavo/voto. |
Usando "cadenzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = cadenzano; * tondo = cadenzando; * tonte = cadenzante; * tosse = cadenzasse; * tossi = cadenzassi; * toste = cadenzaste; * tosti = cadenzasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cadenzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadenzerà/areato, cadenzare/erto. |
Usando "cadenzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = cadenzare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cadenzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadenzando/tondo, cadenzano/tono, cadenzante/tonte, cadenzasse/tosse, cadenzassi/tossi, cadenzaste/toste, cadenzasti/tosti. |
Usando "cadenzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = cadenzano; * areato = cadenzare; * vito = cadenzavi; * voto = cadenzavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cadenzati... nella musica, Una musica molto cadenzata, Cadenze dell'attività lavorativa, Un gruppo di stelle cadenti, Una casa cadente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
†† Cadenzato - Agg. (Mus.) Neologis. franc. Aggiunto a Musica, intendesi quella regolarità e simmetria delle frasi musicali con cui si corrispondono fra loro, e da cui nasce un bel canto. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cadenzassi, cadenzassimo, cadenzaste, cadenzasti, cadenzata, cadenzate, cadenzati « cadenzato » cadenzava, cadenzavamo, cadenzavano, cadenzavate, cadenzavi, cadenzavo, cadenze |
Parole di nove lettere: cadenzata, cadenzate, cadenzati « cadenzato » cadenzava, cadenzavi, cadenzavo |
Lista Aggettivi: cadaverico, cadente « cadenzato » cadetto, caduco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): screanzato, romanzato, spaparanzato, pranzato, quietanzato, avanzato, sopravanzato « cadenzato (otaznedac) » scadenzato, influenzato, rimpinzato, aggrinzato, raggrinzato, ronzato, bronzato |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |