Informazioni di base |
La parola buttarti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: but-tàr-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con buttarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Dimmi un po', Zebedeo, — disse con aspra ironia, — sei certo delle tue chiacchiere? O dobbiamo buttarti un secchio d'acqua sulla testa? Una sfida di Luigi Pirandello (1936): Il giudice gli domanda: – Ma t'ha forse preso qualcuno e costretto a buttarti dalla finestra? Il tuo atto fu volontario. – Jacob Shwarb guarda l'avvocato, e poi risponde al giudice: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per buttarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: buttanti, buttarci, buttarli, buttarmi, buttarsi, buttarvi, buttasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: buttati. Altri scarti con resto non consecutivo: buttai, butti, buri, bari, urti, tari. |
Parole con "buttarti" |
Finiscono con "buttarti": ributtarti. |
Parole contenute in "buttarti" |
tar, arti, butta, buttar. Contenute all'inverso: tra. |
Incastri |
Si può ottenere da butti e tar (BUTtarTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "buttarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: bune/nettarti, busca/scattarti, busco/scottarti, butirri/irritarti, buttai/irti, buttato/torti, buttarci/citi, buttarla/lati, buttarli/liti, buttarlo/loti, buttarmi/miti, buttarsi/siti, buttarvi/viti. |
Usando "buttarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * artieri = butteri; * tisi = buttarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "buttarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: buttarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "buttarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: butteri/artieri, buttare/tiè, buttarsi/tisi. |
Usando "buttarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettarti = bune; * scattarti = busca; * scottarti = busco; * irritarti = butirri; * torti = buttato; * citi = buttarci; * lati = buttarla; * liti = buttarli; * loti = buttarlo; * miti = buttarmi; * siti = buttarsi; * viti = buttarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "buttarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: butta+arti, buttar+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È sempre pronto a buttarsi in acqua, L'arnese usato per buttare giù muri e pareti, Lo si aziona appena buttata la pasta, Buttate giù con la matita, Conciato da buttar via. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: buttarla, buttarle, buttarli, buttarlo, buttarmi, buttarono, buttarsi « buttarti » buttarvi, buttasse, buttassero, buttassi, buttassimo, buttaste, buttasti |
Parole di otto lettere: buttarlo, buttarmi, buttarsi « buttarti » buttarvi, buttasse, buttassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spezzettarti, affittarti, approfittarti, scottarti, affagottarti, infagottarti, incerottarti « buttarti (itrattub) » ributtarti, paracadutarti, aiutarti, rifiutarti, salutarti, rivalutarti, sottovalutarti |
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |