Forma verbale |
Burlo è una forma del verbo burlare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di burlare. |
Informazioni di base |
La parola burlo è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: burlò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con burlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Che dici mai! — proruppi ridendo. — Ora tu vuoi burlarti di me... — No, no, non mi burlo né di te né di me stesso, — rispose Clauss con la medesima voce sommessa, senza tralasciare di tenermi le mani e di guardarmi teneramente. — Io sono nato matematico. Tutta la mia vita, in apparenza tanto disordinata, fu sempre regolata sopra un calcolo esatto, secondo la nozione precisa e minuta delle mie forze. Quando scaglio una pietra, non so forse dove la pietra deve cadere? Ciò dipende unicamente dall'impulso che io le darò. Così per tutto il resto... |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per burlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: berlo, bullo, burla, burle, burli, burro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: urlo. |
Parole con "burlo" |
Iniziano con "burlo": burlona, burlone, burloni. |
Parole contenute in "burlo" |
url, urlo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "burlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: buca/carlo, bucaccia/cacciarlo, buesse/esserlo, buscava/scavarlo, burbe/belo, burchi/chilo, buri/ilo, burina/inalo, burroso/rosolo. |
Usando "burlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loro = burro; tabù * = tarlo; * lochi = burchi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "burlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: burro/orlo. |
Usando "burlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olga = burga; * olino = burino; * oliata = buriata; * oliate = buriate; * oliati = buriati; * oliato = buriato; * olocrazia = burocrazia; * olocrazie = burocrazie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "burlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: burchi/lochi, burro/loro. |
Usando "burlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carlo = buca; tarlo * = tabù; * belo = burbe; * esserlo = buesse; * chilo = burchi; * inalo = burina; * aio = burlai; * ateo = burlate; * avio = burlavi; * rosolo = burroso; * scavarlo = buscava; * cacciarlo = bucaccia; * astio = burlasti; * eschio = burleschi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "burlo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = burlarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli scherzi del burlone, Si avvolgono nel burnus, Più prossimo, in burocratese, Il verbo caro... ai burocrati, Intermezzo burlesco di melodramma. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: burletta, burlette, burlevolmente, burli, burliamo, burliate, burlino « burlo » burlona, burlone, burloni, burnus, burocrate, burocratese, burocratesi |
Parole di cinque lettere: burla, burle, burli « burlo » burqa, burro, busca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preporlo, riporlo, proporlo, esporlo, tuorlo, urlò, urlo « burlo (olrub) » tradurlo, sedurlo, ridurlo, indurlo, condurlo, ricondurlo, produrlo |
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |