Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate bufera | ||
![]() Soffia il vento | ![]() Nevicata. | ![]() Tormenta |
Informazioni di base |
La parola bufera è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: bu-fè-ra. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bufera per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): «Cittadini! Con noi la giovinezza adunque, con noi ogni forza primaverile, con noi la scure che abbatte, la vanga che apre la terra e la rigenera e la rende atta ad accogliere e a fecondare una nuova sementa. «Forti di questa luminosa certezza, avanzeremo impavidi e sicuri sotto qualsiasi bufera. Vengano pure i monarchici a protestare poco civilmente, noi... Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): E quasi prevedesse questa bufera Bellia tentò di rientrare furtivo; ma lei dalla finestruola lo vedeva avanzarsi, ne distingueva le orme sulla sabbia. Anche lui la vide e sollevò la testa spavaldo: i suoi capelli ricciuti inargentati dalla luna parvero alla madre divenuti ribelli: avevano preso qualche cosa di quelli del suonatore, qualche cosa dei capelli cornuti del diavolo: lei però si sentiva capace di raderglieli come da bambino quando si ricorreva a questo mezzo per liberarlo dai pidocchi che gli venivano attaccati dai monelli del vicinato. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Dopo sette ore lo Sparviero era pronto. Il macchinista aveva rinnovato le lastre fuse dal fulmine e il capitano e il suo misterioso e taciturno compagno avevano riparato i danni sofferti dai piani, ricollocato a posto un nuovo timone e anche le eliche, ma la bufera non si era affatto calmata, anzi era aumentata e il vento soffiava più forte che mai dal sud. Era impossibile voler affrontare quelle raffiche che minacciavano di contorcere le ali o produrre nuovi e forse più gravi guasti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bufera |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bifera, bufere, guferà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: guferò. |
Parole contenute in "bufera" |
era. Contenute all'inverso: are. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bufera" si può ottenere dalle seguenti coppie: buceri/cerifera, buconi/conifera, bulini/linifera, bus/sfera, buschi/schiferà, buffi/fiera. |
Usando "bufera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ferale = bulè. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "bufera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areale = bufale; * areali = bufali; fotosub * = fotosfera. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bufera" si può ottenere dalle seguenti coppie: bulè/ferale. |
Usando "bufera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fiera = buffi; * cerifera = buceri; * conifera = buconi; * linifera = bulini; * schiferà = buschi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bufera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bue/fra. |
Intrecciando le lettere di "bufera" (*) con un'altra parola si può ottenere: * foni = buffoneria. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Eccelse nell'opera buffa, Un animale come il bufalo e il toro, Le... bufale spesso divulgate attraverso i media, Una bufala nel giornalismo, Un taglio di carne di bue. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Bufera - S. f. Propriamente Turbine con aggiramento di venti, con pioggia e neve. (Fanf.) Aff. a Buffo, di vento, e altri sim. Pataff. 9. (C) La bufera infernal mai non s'affisse. Dant. Inf. 5. La bufera infernal che mai non resta. But. Bufera è aggiramento di venti, lo quale finge l'autore, che sempre sia nel secondo cerchio dello inferno, a debita pena de' lussuriosi. Bocc. Com. Dant. 1. 228. (M.) Bufera, se io ho ben compreso, nell'usitato parlar delle genti è un vento impetuoso, forte, il quale percuote, e rompe, e abbatte ciò che dinanzi gli si para. Bern. Orl. 1. 16. 12. (C) Fremendo vien qual infernal bufera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bufalina, bufaline, bufalini, bufalino, bufalo, bufalotti, bufalotto « bufera » bufere, buffa, buffamente, buffe, buffer, bufferizza, bufferizzai |
Parole di sei lettere: bufale, bufali, bufalo « bufera » bufere, buffer, buffet |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mesosfera, batosfera, stratosfera, magnetosfera, litosfera, fotosfera, glusfera « bufera (arefub) » guferà, stuferà, adagerà, riadagerà, plagerà, esagera, contagerà |
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |