Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bucero», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bucero

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola bucero è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bucero
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacerò, becero, buceri.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: eucera, eucere.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: buco.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: brucerò, bucherò.
Parole con "bucero"
Iniziano con "bucero": bucerotide, bucerotidi.
Parole contenute in "bucero"
ero, cero. Contenute all'inverso: ore.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bucero" si può ottenere dalle seguenti coppie: bua/acero, bugia/giacerò, buca/aero.
Usando "bucero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerone = bune; * cerotti = butti; * cerotto = butto; tabù * = tacerò; * cerottino = buttino; * ootide = bucerotide; * ootidi = bucerotidi.
Lucchetti Riflessi
Usando "bucero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orecchi = buchi; * orecchini = buchini; * orecchino = buchino; * orecchiamo = buchiamo; * orecchiate = buchiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bucero" si può ottenere dalle seguenti coppie: bune/cerone, butti/cerotti, buttino/cerottino, butto/cerotto.
Usando "bucero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tacerò * = tabù; * giacerò = bugia.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "bucero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rh = brucherò; * hem = bucheremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il condottiero macedone con il cavallo Bucefalo, Quante buche ha un campo da golf?, Producono frutti dalla buccia scivolosa, Bucherellare con il mitra, Una piastra di latta bucherellata.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Bucero - S. m. (Zool.) Genere d'uccelli d'Africa e delle Indie, dell'ordine de' passeri, che hanno un' escrescenza ossea notabile nella parte superiore del loro becco, per cui fu paragonato ad un corno di bue. Dal gr. Βοῦς, Bue, e Κέρας, Corno. (Mt.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: buccinelli, buccinello, buccini, buccino, bucefali, bucefalo, buceri « bucero » bucerotide, bucerotidi, buche, bucherà, bucherai, bucheranno, bucherebbe
Parole di sei lettere: bucavo, buccia, buceri « bucero » bucona, bucone, buconi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconoscerò, disconoscerò, misconoscerò, scroscerò, sguscerò, fruscerò, struscerò « bucero (orecub) » sfiducerò, brucerò, baderò, imbarcadero, raderò, degraderò, digraderò
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUC, finiscono con O

Commenti sulla voce «bucero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze