Forma verbale |
Brulicavano è una forma del verbo brulicare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di brulicare. |
Informazioni di base |
La parola brulicavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Il duca aveva tentato di protestare, ma si era reso conto che la resistenza sarebbe stata inutile: i cavalieri normanni restavano rispettosamente inginocchiati, ma le alture attorno all'accampamento brulicavano di variaghi e di peceneghi. Stefano di Blois ascoltava taciturno, un lieve sorriso sulle labbra: era perfettamente sereno e aveva compreso di potersi fidare. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La sera avanti questo giorno in cui Renzo arrivò in Milano, le strade e le piazze brulicavano d'uomini, che trasportati da una rabbia comune, predominati da un pensiero comune, conoscenti o estranei, si riunivano in crocchi, senza essersi dati l'intesa, quasi senza avvedersene, come gocciole sparse sullo stesso pendio. La distruzione dell’uomo di Luigi Pirandello (1921): Soprattutto intollerabili gli erano la vista e il fracasso dei tanti ragazzini che brulicavano nel cortile e per le scale. Non poteva affacciarsi alla finestra su quel cortile, che non ne vedesse quattro o cinque in fila chinati a far lì i loro bisogni mentre addentavano qualche mela fradicia o un tozzo di pane; o sull'acciottolato sconnesso, ove stagnavano pozze di acqua putrida (seppure era acqua) tre maschietti buttati carponi a spiare donde e come faceva pipì una bambinuccia di tre anni che non se ne curava, grave, ignara e con un occhio fasciato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brulicavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: brulicavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: brulicavo, brulicano, brulico, brucavano, brucava, brucavo, brucano, bruca, bruco, bruno, brio, brava, bravo, brano, bulino, buia, buio, bucavano, bucava, bucavo, bucano, buca, buco, bica, bava, ruca, ricavano, ricava, ricavo, riva, rivo, ulivo, ulano, ulva, lino, lavano, lava, lavo, ivano, ivan, cavo. |
Parole contenute in "brulicavano" |
ano, ava, van, cava, vano, cavano, brulica, brulicava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brulicavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: brulicai/ivano, brulicasti/stivano, brulicavi/vivano, brulicavamo/mono. |
Usando "brulicavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = brulicavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "brulicavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = brulicavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brulicavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: brulicava/anoa, brulicavate/note. |
Usando "brulicavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = brulicasti; * mono = brulicavamo. |
Sciarade e composizione |
"brulicavano" è formata da: brulica+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "brulicavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: brulica+cavano, brulicava+ano, brulicava+vano, brulicava+cavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"brulicavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: brucava/lino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un buco di brulicanti insetti, Brulichii di noiosi insetti, Brulica di previdenti insetti, Brulichio di noiosi insetti, La forma della brugola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brulicassimo, brulicaste, brulicasti, brulicate, brulicato, brulicava, brulicavamo « brulicavano » brulicavate, brulicavi, brulicavo, brulicherà, brulicherai, brulicheranno, brulicherebbe |
Parole di undici lettere: brucioretto, brulicarono, brulicavamo « brulicavano » brulicavate, brulicherai, brulicherei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decuplicavano, duplicavano, quadruplicavano, centuplicavano, quintuplicavano, sestuplicavano, ottuplicavano « brulicavano (onavacilurb) » inimicavano, affumicavano, comunicavano, telecomunicavano, ricomunicavano, scomunicavano, arrampicavano |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |