Forma verbale |
Brulica è una forma del verbo brulicare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di brulicare. |
Informazioni di base |
La parola brulica è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con brulica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Con costui al fianco, e gli altri dietro, il Griso sale adagio adagio, bestemmiando in cuor suo ogni scalino che scricchiolasse, ogni passo di que' mascalzoni che facesse rumore. Finalmente è in cima. Qui giace la lepre. Spinge mollemente l'uscio che mette alla prima stanza; l'uscio cede, si fa spiraglio: vi mette l'occhio; è buio: vi mette l'orecchio, per sentire se qualcheduno russa, fiata, brulica là dentro; niente. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Nel via vai delle vetture, dei carri, dei tram, della folla che brulica in quel popoloso quartiere, il funerale si allungò nel piacichiccio sudicio della strada, dove il fango affogava la neve, passando a sinistra delle antiche colonne romane, che sfidano nella loro marmorea indifferenza l'indifferenza più che marmorea, che i cinquemila bottegai della parrocchia dimostrano per la loro classica antichità. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Esse sono sorrette da piccolissime vesciche aeree e in mezzo a quel caos di nastri giganteschi brulica una quantità di animaletti, come l'uraster, che è di un bel giallo aranciato, l'acanthocyclus gai, che è un crostaceo, il lophyrus granosus e il comholepas oblungus, che sono molluschi e soprattutto dei veri banchi di clios australi, molluschi lunghi tre centimetri, che sono avidamente ricercati dai cetacei; anzi costituiscono la così detta zuppa delle balene. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brulica |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: brulico. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: buia. Altri scarti con resto non consecutivo: bruca, buca, bica, ruca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: brulicai. |
Parole con "brulica" |
Iniziano con "brulica": brulicai, brulicame, brulicami, brulicano, brulicare, brulicate, brulicato, brulicava, brulicavi, brulicavo, brulicammo, brulicando, brulicante, brulicanti, brulicasse, brulicassi, brulicaste, brulicasti, brulicarono, brulicavamo, brulicavano, brulicavate, brulicassero, brulicassimo. |
»» Vedi parole che contengono brulica per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brulica" si può ottenere dalle seguenti coppie: bra/aulica, bruco/colica, bruma/malica, brumaio/maiolica, brume/melica, brulla/laica. |
Usando "brulica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cachi = brulichi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brulica" si può ottenere dalle seguenti coppie: brulle/elica. |
Lucchetti Alterni |
Usando "brulica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colica = bruco; * malica = bruma; * melica = brume; * laica = brulla; * maiolica = brumaio; * anoa = brulicano; * area = brulicare; * atea = brulicate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La forma della brugola, Cresce nelle brughiere, Brulicano in estate, Cresce in brughiera, Un luogo brulicante di gente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brughiera, brughiere, brughieri, brughiero, brugo, brugola, brugole « brulica » brulicai, brulicame, brulicami, brulicammo, brulicando, brulicano, brulicante |
Parole di sette lettere: brufolo, brugola, brugole « brulica » brulico, brulicò, brumaio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quintuplica, sestuplica, ottuplica, aulica, idraulica, termoidraulica, abulica « brulica (acilurb) » mica, amica, gamica, agamica, poligamica, endogamica, monogamica |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |