Forma verbale |
Brontolate è una forma del verbo brontolare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di brontolare. |
Informazioni di base |
La parola brontolate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con brontolate per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Giovedì, interpretando secondo il proprio cuore le parole brontolate dallo zio, si pose ad abbaiare. Era l'unico mezzo datogli dalla natura per commuovere l'animo della gente. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Eh, ma quella delle conchiglie, che è stato come un dire: Se brontolate, siete tante ostriche! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brontolate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brontolare, brontolato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bontà, bona, bone, botola, botole, botte, rotolate, rotola, rota, rotte, rote, rate, onta, onte, nola, note, nate, tolte, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: brontolante, brontolaste, brontoliate. |
Parole contenute in "brontolate" |
ola, brontola. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brontolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: brontolai/aiate, brontolare/areate, brontolamenti/mentite, brontolano/note, brontolare/rete, brontolava/vate, brontolavi/vite. |
Usando "brontolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = brontolando; * tenti = brontolanti; * tesse = brontolasse; * tessi = brontolassi; * teste = brontolaste; * testi = brontolasti; * tessero = brontolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brontolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: brontolava/avallate, brontolerà/areate, brontolano/onte, brontolare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brontolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: brontola/atea, brontoli/atei, brontolo/ateo, brontolando/tendo, brontolanti/tenti, brontolasse/tesse, brontolassero/tessero, brontolassi/tessi, brontolaste/teste, brontolasti/testi. |
Usando "brontolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = brontolano; * areate = brontolare; * vite = brontolavi; * mentite = brontolamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mettere qualcuno in condizioni di... brontolare, Se brontola potrebbe svegliarsi, Un... brontolio atmosferico, Lo è Brontolo, Ciò che il brontolone trova sempre da fare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brontolarono, brontolasse, brontolassero, brontolassi, brontolassimo, brontolaste, brontolasti « brontolate » brontolato, brontolava, brontolavamo, brontolavano, brontolavate, brontolavi, brontolavo |
Parole di dieci lettere: bronchiolo, brontolano, brontolare « brontolate » brontolato, brontolava, brontolavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): voltolate, rivoltolate, avvoltolate, rantolate, tarantolate, pentolate, sventolate « brontolate (etalotnorb) » rotolate, arrotolate, srotolate, mestolate, appallottolate, arruolate, risuolate |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |