Forma verbale |
Brigò è una forma del verbo brigare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di brigare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Brevettò, Brigherò « * » Brillerò, Brillò] |
Informazioni di base |
La parola brigò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con brigò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): La serata era stata compiutamente idillica e venne seguita da altre egualmente cordiali; durante una di esse il generale venne pregato di interessarsi affinché l'ordine di espulsione per i Gesuiti non venisse applicato a Padre Pirrone che venne dipinto come sovraccarico di anni e malanni; il generale che aveva preso in simpatia l'eccellente prete, finse di credere al suo stato miserando, brigò, parlò con amici politici e Padre Pirrone rimase. Il che confermò sempre più Don Fabrizio nella esattezza delle proprie previsioni. |
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi brigo e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le briglie nel galoppo, Brilla sul Duomo di Milano, Un dolce come il brigidino, I biscotti come i brigidini, Brillano su chi li porta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brighiamo, brighiate, brighino, brigidini, brigidino, briglia, briglie « brigò » brilla, brillai, brillamenti, brillamento, brillammo, brillando, brillano |
Parole di cinque lettere: brevi, brief, briga « brigò » brina, brine, brodi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riobbligò, riobbligo, prediligo, pigo, spigo, rigò, rigo « brigò (ogirb) » sbrigo, sbrigò, disbrigo, erigo, frigo, dirigo, arrigo |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |