Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bollai», il significato, curiosità, forma del verbo «bollare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bollai

Forma verbale

Bollai è una forma del verbo bollare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di bollare.

Informazioni di base

La parola bollai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (allo).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bollai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ballai, bollii, collai, mollai, pollai, rollai.
Con il cambio di doppia si ha: bottai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bolli, bolla. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: oli.
Altri scarti con resto non consecutivo: boli.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bollati, bollavi.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: giallo, piallo.
Parole contenute in "bollai"
lai, olla, bolla. Contenute all'inverso: lob, allo.
Incastri
Si può ottenere da bi e olla (BollaI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bollai" si può ottenere dalle seguenti coppie: boro/rollai, bosco/scollai, bolge/gelai, bolina/inalai, bolsa/salai, bolso/solai.
Usando "bollai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laidi = boldi; * laido = boldo; cobol * = colai; cubo * = cullai; rubo * = rullai; sebo * = sellai; * ire = bollare; * aiata = bollata; * aiate = bollate; * ito = bollato; * iva = bollava; * ivi = bollavi; * issi = bollassi; * ivano = bollavano; * ivate = bollavate; * isserò = bollassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bollai" si può ottenere dalle seguenti coppie: boom/mollai.
Usando "bollai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ialina = bolina; * ialine = boline.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bollai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cobol/laico.
Usando "bollai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laico * = cobol; * cobol = laico.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bollai" si può ottenere dalle seguenti coppie: boldi/laidi, boldo/laido, bolle/aie, bollo/aio.
Usando "bollai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cullai * = cubo; rullai * = rubo; sellai * = sebo; * gelai = bolge; * salai = bolsa; * solai = bolso; colai * = cobol; * inalai = bolina; * noi = bollano; * rei = bollare; * voi = bollavo; rii * = ribolla.
Sciarade incatenate
La parola "bollai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bolla+lai.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "bollai" (*) con un'altra parola si può ottenere: sir * = sbollirai; * zone = bollazione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lettera pontificia meno solenne della bolla, Vi ha sede il governo boliviano, Sono vicini dei boliviani, In quelle boliviane c'è il lago Titicaca, Grande città della Bolivia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bolivar, bolivia, boliviana, boliviane, boliviani, boliviano, bolla « bollai » bollammo, bollandista, bollandisti, bollando, bollano, bollante, bollare
Parole di sei lettere: bolidi, bolina, boline « bollai » bollii, bomber, bonari
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stillai, distillai, ridistillai, instillai, squillai, cavillai, sfavillai « bollai (iallob) » collai, caracollai, tracollai, accollai, decollai, incollai, protocollai
Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOL, finiscono con I

Commenti sulla voce «bollai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze