Forma di un Aggettivo |
"bizzarri" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo bizzarro. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola bizzarri è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, zz. Divisione in sillabe: biz-zàr-ri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bizzarri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Ora era una magnifica martora, di quelle chiamate dai cacciatori della Compagnia di Pelliccie charsa, lunga un mezzo metro, con una coda di quaranta e più centimetri, col pelame giallo-brillante; talvolta invece era una coppia di linci polari che balzava fuori dalla neve e che s'allontanava soffiando rabbiosamente e scuotendo i due bizzarri pennacchi biancastri che adornano i loro orecchi. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Sedute al bar del teatro (acqua e menta per me, vodka liscia per lei), mi parla come se fossimo vecchie amiche: sapeva che venire a teatro le avrebbe fatto bene, perché il teatro è lo specchio dell'anima. Sul palco c'eravamo noi. Noi. Capisco? Ma no, io non capisco... Quello che ho visto è straordinario, non lo dimenticherò mai, ma quei personaggi mi sembravano a tutti gli effetti degli estranei. Degli estranei bizzarri, per di più! Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): V'ha poca probabilità d'indovinare che cosa pensasse poi quel viaggiatore fantastico, rapito tra fiotti di fumo, stormi di faville, oscure forme d'alberi e di casolari. Forse studiava il senso riposto dei bizzarri ed incomprensibili geroglifici ricamati sopra una borsa da viaggio ritta sul sedile di fronte a lui; poiché vi teneva fissi gli occhi, di tanto in tanto moveva le labbra, come chi tenta un calcolo, e quindi alzava le sopracciglia, come chi trova di riuscire all'assurdo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bizzarri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bizzarra, bizzarre, bizzarro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: barri, bari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bizzarria, bizzarrie. |
Parole con "bizzarri" |
Iniziano con "bizzarri": bizzarria, bizzarrie. |
Contengono "bizzarri": imbizzarrire, imbizzarrita, imbizzarrite, imbizzarriti, imbizzarrito, sbizzarrirsi, imbizzarrirci, imbizzarrirmi, imbizzarrirsi, imbizzarrirti, imbizzarrirvi, imbizzarritomi, imbizzarritosi, imbizzarritoti. |
»» Vedi parole che contengono bizzarri per la lista completa |
Parole contenute in "bizzarri" |
zar, arri, bizza. Contenute all'inverso: razzi. |
Sciarade incatenate |
La parola "bizzarri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bizza+arri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bizantino, bizza, bizzacce, bizzaccia, bizzarra, bizzarramente, bizzarre « bizzarri » bizzarria, bizzarrie, bizzarro, bizze, bizzeffe, bizzina, bizzine |
Parole di otto lettere: bizzacce, bizzarra, bizzarre « bizzarri » bizzarro, bizzeffe, bizzoche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tamarri, smarrì, narri, accaparri, riaccaparri, catarri, navarri « bizzarri (irrazzib) » erri, cerri, ferri, traferri, afferri, riafferri, battiferri |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIZ, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |