Informazioni di base |
La parola bivalenti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bivalenti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: bivalente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bivi, bile, bili, baleni, balì, beni, ivan, ivati, iati, ilei, vali, vanti, vani, venti, veti, alni, alti, lenì. |
Parole con "bivalenti" |
Finiscono con "bivalenti": ambivalenti. |
Parole contenute in "bivalenti" |
alé, iva, enti, vale, lenti, valenti. Contenute all'inverso: avi, nel, lavi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bivalenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: bipoli/polivalenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bivalenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: bivalve/eventi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bivalenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bile/vanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È bivalve nei molluschi, Molluschi bivalvi... da impepata!, Fra il bivio e il quadrivio, Una lunga escursione con bivacchi, Parete ricca di immagini nelle chiese bizantine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bivacchi, bivacchiamo, bivacchiate, bivacchino, bivaccò, bivacco, bivalente « bivalenti » bivalenza, bivalenze, bivalve, bivalvi, bivi, bivio, bivomere |
Parole di nove lettere: bivaccavi, bivaccavo, bivalente « bivalenti » bivalenza, bivalenze, bizantina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): portalenti, valenti, tetravalenti, esavalenti, pentavalenti, eptavalenti, prevalenti « bivalenti (itnelavib) » ambivalenti, polivalenti, univalenti, quadrivalenti, trivalenti, plurivalenti, equivalenti |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |