Foto taggate bistecche | ||
![]() Pronti per una bella grigliata |
Informazioni di base |
La parola bistecche è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: bi-stéc-che. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bistecche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): La lista della cena era: spaghetti all'amatriciana, con pomodori in conserva, e vero pecorino di campagna; bistecche alla pizzaiola; pane di farina autentica, acquistato di contrabbando a Velletri; e marmellata di frutta varie. La pioggia che seguitava a scrosciare dava una sensazione d'isolamento e di sicurezza, come dentro l'Arca del diluvio. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Anche quella sera una zuppa di pemmican surrogò la cena, e ciò fece molto borbottare l'inglese, abituato alle bistecche sanguinanti, ed un po' anche Giorgio, il quale da vero scorridore preferiva i salcicciotti di prateria pieni di filetto di gobba di bisonte e col grasso delle budella rovesciato internamente. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Si misurarono negli occhi con antico affetto. E Arp ricordò un incontro di tanti anni prima, Giacinto era un gigante che ancora oscillava nella scorza adolescente, una betulla. Vedendo passare in trattoria un carrello di antipasti colorati disse: li mangerò anch'io quei gamberetti con la salsa, a trent'anni. E ormai aveva i famosi trent'anni, ma i gamberetti seguitavano a restar lontani, perennemente sconfitti dal professionale riso in bianco, dalle canoniche bistecche alla griglia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bistecche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bische, bisce, bite, bieche, biche, secche, teche. |
Parole contenute in "bistecche" |
bis, che, stecche. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bistecche" si può ottenere dalle seguenti coppie: bistecca/cache. |
Usando "bistecche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * steccherò = biro; * stecchetta = bitta; * stecchette = bitte; * stecchetti = bitti; * stecchetto = bitto; bobiste * = bocche; cubiste * = cucche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bistecche" si può ottenere dalle seguenti coppie: biro/steccherò, bitta/stecchetta, bitte/stecchette, bitti/stecchetti, bitto/stecchetto. |
Usando "bistecche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bocche * = bobiste; cucche * = cubiste. |
Sciarade incatenate |
La parola "bistecche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bis+stecche. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bistecche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bit/secche. |
Intrecciando le lettere di "bistecche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = bistecchiera; * ire = bistecchiere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bissona, bissone, bistabile, bistabili, bistecca, bisteccacce, bisteccaccia « bistecche » bistecchiera, bistecchiere, bistecchina, bistecchine, bisteccona, bisteccone, bisteccucce |
Parole di nove lettere: bisserete, bistabile, bistabili « bistecche » bisticcia, bisticcio, bisticciò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): checché, cilecche, pecche, secche, puntesecche, semisecche, stecche « bistecche (ehccetsib) » controstecche, zecche, cicche, chicche, martinicche, picche, mezzepicche |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |