Forma di un Aggettivo |
"binari" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo binario. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Domando: Cosa sono i numeri binari? |
Foto taggate binari | ||
![]() Treni allo specchio | ![]() Milano by night 02/ | ![]() Frecciarossa |
Tag correlati: treno, stazione, ferrovia, rotaie, binario, locomotiva, fili, alberi, vagoni, treni, vapore, pensilina, marciapiede, pali, luci, locomotore, tram, strada, fumo, montagna, erba, palazzi, panchina, ruote, sassi, mare, case, numeri, vagone, galleria |
Informazioni di base |
La parola binari è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: bi-nà-ri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con binari e canzoni con binari per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Oh! le sue macchine non avrebbero corso giammai sui binari lucidi e dritti!... Ebbe un istante di terrore, quell'uomo forte, di razza forte, sempre calmo, sempre impassibile, sempre fiducioso in sé stesso e nel suo destino. Forse che in certi momenti della vita tutti gli uomini si eguagliano, e le impressioni sono identiche per tutti?... La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Egli credé d'aver frainteso. Poi il sangue gli rifluì tutto al cuore e la vista gli si offuscò. Con passo dapprima malfermo, poi precipitato, rientrò sotto la tettoia nel punto che alcuni manovali attraversavano i binari e gruppi di commessi si formavano dinanzi agli uffici, scambiando notizie e domande e commenti. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Il capotreno fischia per l'ultima volta. Prendo lo slancio, mi aggrappo alla maniglia per riuscire a issare il trolley. Prima che possa pentirmi, le porte del treno si chiudono dietro di me. Resto a fissare la serie di binari fuori dal finestrino fino a che non diventano campi, e poi paesini e ruderi abbandonati di fianco all'autostrada, e rimesse di auto e stazioni ferroviarie minori in cui il treno non rallenterà nemmeno. Nessuna fermata prima di Parigi. Il cuore mi martella nelle tempie, torna il mal di testa. Una scelta epocale. Sono partita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per binari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bimari, bipari, bonari, dinari, vinari. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dinaro, minare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: binaria, binarie, binario. |
Parole con "binari" |
Iniziano con "binari": binaria, binarie, binario, binarismi, binarismo. |
Finiscono con "binari": concubinari, interbinari. |
Contengono "binari": concubinaria, concubinarie, concubinario, interbinario. |
»» Vedi parole che contengono binari per la lista completa |
Parole contenute in "binari" |
ari. Contenute all'inverso: ani, ira, iran. |
Incastri |
Inserito nella parola intero dà INTERbinariO. |
Inserendo al suo interno mille si ha BImilleNARI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "binari" si può ottenere dalle seguenti coppie: bica/canari, bidè/denari, bimari/marinari, bisce/scenari, bite/tenari, bivi/vinari. |
Usando "binari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * narici = bici; cabina * = cari; erbina * = erri; sabina * = sari; barbina * = barri; * arida = binda; * aride = binde; sebi * = senari; plebi * = plenari; turbi * = turnari. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "binari" si può ottenere dalle seguenti coppie: bigi/ignari. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "binari" si può ottenere dalle seguenti coppie: cebi/narice, cibi/narici, albina/rial, sabina/risa. |
Usando "binari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: narice * = cebi; narici * = cibi; * albina = rial; * sabina = risa; rial * = albina; * cebi = narice; * cibi = narici; risa * = sabina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "binari" si può ottenere dalle seguenti coppie: binda/arida, binde/aride. |
Usando "binari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canari = bica; * denari = bidè; * tenari = bite; senari * = sebi; * scenari = bisce; plenari * = plebi; turnari * = turbi; erri * = erbina; barri * = barbina. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "binari" (*) con un'altra parola si può ottenere: abc * = abbinarci; abs * = abbinarsi; * doc = bidonarci; * dot = bidonarti; * ile = bilineari; * tic = binatrici; * lieta = bilinearità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bimillenaria, bimillenarie, bimillenario, bimodale, bimodali, bimotore, bimotori « binari » binaria, binarie, binario, binarismi, binarismo, binatoi, binatoio |
Parole di sei lettere: bimano, bimare, bimari « binari » binomi, binuba, binube |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ultracentenari, bicentenari, quadricentenari, settenari, ignari, fognari, zampognari « binari (iranib) » interbinari, concubinari, vaccinari, cucinari, dinari, ordinari, straordinari |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |