Forma di un Aggettivo |
"bigotte" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo bigotto. |
Informazioni di base |
La parola bigotte è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bigotte per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Adesso è ammalato, s'irrita, si esalta, inveisce contro le bigotte del Bene, non vuole che sua sorella si occupi di visitare poveri, né di proteggere ragazze, né di raccogliere bambini abbandonati. Dice che tutto questo è clericalismo, è utopia, che il mondo va come vuole andare, che si deve lasciarlo andare e che con questo mescolarsi alle classi inferiori non si fa che metter loro in testa delle idee false e pericolose. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Il patriarca, accanto al fuoco, bianco ed arguto, rideva e beveva. Scoppiettavano i ciocchi già mezzi coperti di lieve cenere delicata; sbattevano i bicchieri sui piatti; squittivano le zie bigotte e sapute sui casi e gli scandali della settimana e i ragazzi ridevano e strillavano in mezzo al fumo turchino dei sigari paterni. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Donna Margherita gemeva sulle insolenze che Lara diceva dei preti e delle bigotte, e attribuiva alla società praticata da Lara ai bagni la nuovissima incredulità della figlia; aveva cercato di ricondurla alla via del Signore, ma Lara aveva risposto che ella era la fanciulla più timorata e religiosa di questo mondo, ma che avrebbe sempre riso delle stravaganze dei fanatici ignoranti. Donna Margherita ne restò desolata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bigotte |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bigotta, bigotti, bigotto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bitte, bite, botte, gote. |
Parole con "bigotte" |
Iniziano con "bigotte": bigotteria, bigotterie. |
Contengono "bigotte": sbigottendo, sbigottente. |
Parole contenute in "bigotte" |
big, bigo, gotte. Contenute all'inverso: etto. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha BIGOTTeriE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bigotte" si può ottenere dalle seguenti coppie: bigolo/lotte. |
Sciarade incatenate |
La parola "bigotte" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: big+gotte, bigo+gotte. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bigotte" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bit/gote. |
Intrecciando le lettere di "bigotte" (*) con un'altra parola si può ottenere: sir * = sbigottire; * ieri = bigiotterie; stia * = sbigottiate; stiva * = sbigottivate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono i nemici dei bigotti, Tutt'altro che bigotto, Mountain bike o..., Il ripieno per i bignè, Un isolotto come Bikini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bigolo, bigonce, bigonci, bigoncia, bigoncio, bigotta, bigottamente « bigotte » bigotteria, bigotterie, bigotti, bigottismi, bigottismo, bigotto, biiettiva |
Parole di sette lettere: bigonce, bigonci, bigotta « bigotte » bigotti, bigotto, bilance |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prodotte, riprodotte, introdotte, bardotte, trasdotte, galeotte, gotte « bigotte (ettogib) » margotte, caciotte, facciotte, cicciotte, bambocciotte, sempliciotte, guanciotte |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |