Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola bibliografie è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bibliografie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Augusto La Torre, boss di Mondragone, è studioso di psicologia e vorace lettore di Carl Gustav Jung e conoscitore dell'opera di Sigmund Freud. Dando un'occhiata ai titoli che il boss ha chiesto di ricevere in carcere emergono lunghe bibliografie di studiosi di psicoanalisi, mentre sempre più nel suo eloquio durante i processi citazioni di Lacan si intrecciano a riflessioni sulla scuola della Gestalt. Una conoscenza che il boss ha utilizzato durante il suo percorso di potere, come una inaspettata arma manageriale e militare. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ed eccomi diventato un romanista accanito: lettore di riviste filologiche, decifratore di manoscritti, uditore di corsi speciali e gran maneggiatore di manuali e di bibliografie. In quel tempo studiai con bastante metodo le letterature francese e italiana delle origini ma quella che mi attirò di più fu la meno conosciuta, la meno stimata: quella spagnola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bibliografie |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: bibliografia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bibliografe, bibliografi. Altri scarti con resto non consecutivo: bilia, bilie, bili, bile, biografie, biga, bigie, bigi, blog, boga, bora, brie, baie, ilio, ioga, ligie, ligi, lige, lira, lire, lori, lofi, orafi, orafe, gaie, raie. |
Parole con "bibliografie" |
Finiscono con "bibliografie": biobibliografie, microbibliografie. |
Parole contenute in "bibliografie" |
grafi, rafie, grafie, bibliografi. Contenute all'inverso: far, ifa, argo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno obi si ha BIobiBLIOGRAFIE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bibliografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: bibliologo/logografie, bibliopoli/poligrafie, bibliografa/aie. |
Usando "bibliografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eco = bibliografico. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bibliografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poligrafie = bibliopoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "bibliografie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bibliografi+rafie, bibliografi+grafie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nello stesso luogo... nei richiami bibliografici, Nello stesso luogo... in bibliografia, La frequentano i bibliofili, Ha una biblioteca nel negozio, I biblici dottori fra i Farisei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bibliografi, bibliografia, bibliografica, bibliograficamente, bibliografiche, bibliografici, bibliografico « bibliografie » bibliografo, bibliolatria, bibliolatrie, bibliologa, bibliologhe, bibliologi, bibliologia |
Parole di dodici lettere: biauricolari, biblicamente, bibliografia « bibliografie » bibliolatria, bibliolatrie, bibliomanzia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cardiografie, ecocardiografie, fonocardiografie, elettrocardiografie, agiografie, angiografie, colangiografie « bibliografie (eifargoilbib) » biobibliografie, microbibliografie, eliografie, fotoeliografie, miografie, paremiografie, semiografie |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |