Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con beavo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Poi mi guardavo le mani che ancora mi tremavano esangui; le abbassavo sulle gambe e con la punta delle dita carezzavo lievemente la peluria verde di quella coperta di lana. Ci vedevo la campagna: come se fosse tutta una sterminata distesa di grano; e, carezzandola, me ne beavo, sentendomici davvero, in mezzo a tutto quel grano, con un senso di così smemorata lontananza, che quasi ne avevo angoscia, una dolcissima angoscia.
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Il mio passo si fece più rapido. Mi beavo di sentirlo tanto leggero. Scendendo dalla collina di Servola s'affrettò fin quasi alla corsa. Giunto al passeggio di Sant'Andrea, sul piano, si rallentò di nuovo, ma avevo sempre il senso di una grande facilità. L'aria mi portava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beano, beato, beava, beavi, bravo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bevo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: belavo. |
Parole contenute in "beavo" |
avo, bea. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tifica si ha BEAtificaVO; con stemmi si ha BEstemmiAVO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: beat/atavo, bel/lavo, beasti/stivo. |
Usando "beavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ambe * = amavo; * vota = beata; * voti = beati; * voto = beato; barbe * = baravo; probe * = proavo; turbe * = turavo; scialbe * = scialavo; superbe * = superavo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "beavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: berretta/atterravo, beta/atavo. |
Usando "beavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovali = beli; * ovata = beta; * ovatta = betta; * ovattino = bettino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "beavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: beai/voi, beata/vota, beati/voti, beato/voto. |
Usando "beavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amavo * = ambe; beat * = atavo; baravo * = barbe; proavo * = probe; turavo * = turbe; zumavo * = zumbe; * stivo = beasti; * ateo = beavate; scialavo * = scialbe; superavo * = superbe. |
Sciarade incatenate |
La parola "beavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bea+avo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.