Verbo | |
Beatificare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è beatificato. Il gerundio è beatificando. Il participio presente è beatificante. Vedi: coniugazione del verbo beatificare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di beatificare (dichiarare beato, canonizzare, consacrare, santificare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola beatificare è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con beatificare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beatificare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: beatificate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: beata, beate, beai, beare, beta, bere, baia, baie, bacare, bare, bica, etica, atre, afre, acre, tifare, tifa, tiare, tare, fare. |
Parole contenute in "beatificare" |
are, bea, beat, care, tifi, beati, tifica, beatifica. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Si può ottenere da beare e tifica (BEAtificaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beatificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: beano/notificare, beatificai/ire, beatificata/tare. |
Usando "beatificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = beatificata; * areate = beatificate; * areati = beatificati; * areato = beatificato; * rendo = beatificando; * resse = beatificasse; * ressi = beatificassi; * reste = beatificaste; * resti = beatificasti; * ressero = beatificassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "beatificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: beatificata/atre, beatificato/otre. |
Usando "beatificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = beatificata; * erte = beatificate; * erti = beatificati; * erto = beatificato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "beatificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: beatifica/area, beatificata/areata, beatificate/areate, beatificati/areati, beatificato/areato, beatificai/rei, beatificando/rendo, beatificasse/resse, beatificassero/ressero, beatificassi/ressi, beatificaste/reste, beatificasti/resti, beatificate/rete, beatificati/reti. |
Usando "beatificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notificare = beano. |
Sciarade incatenate |
La parola "beatificare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: beatifica+are, beatifica+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il regno pagano dei Beati, __ __ Gnocchi: è stato beatificato da papa Benedetto XVI, La vita è beata se essa è poca, L'Allen punto di riferimento della Beat generation, È ottima quella bearnese. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Beatificare - [T.] V. a. Far beato. È in Aug.
Nel senso relig. più alto. Cron. Morell. 341. (C) Come desidera, sia beatificata nel tuo cospetto. T. Dio lo beatificò nella Gloria, Eccl. 2. Atto con cui, di persona morta, il sommo Pontefice giudica potersi lei venerare come ascritta al numero de' beati nel cielo. 3. T. Non com. Credere, Chiamare beato. È in Cassiod. = Cavalc. Med. cuor. cap. 5. 105. var. (C) Noi beatifichiamo, cioè reputiamo beati, quelli che pazientemente sostengono. (Dall'Ep. di S. Jacop.) Vit. SS. Pad. 2. 232. Cavalc. Pungil. 13. (C) Quelli che beatificano altrui, son precipitatori; e quelli che son beatificati e lodati, son precipitati. [Camp.] Volg. Bibb. Is. 9. 4. Per abus., e sovente per cel. o iron., da non ripetere. T. Veduta, Lettura che beatifica. – Ci si è beatificato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: beatificabili, beatificai, beatificammo, beatificando, beatificano, beatificante, beatificanti « beatificare » beatificarono, beatificasse, beatificassero, beatificassi, beatificassimo, beatificaste, beatificasti |
Parole di undici lettere: bazzichiamo, bazzichiate, beatificano « beatificare » beatificata, beatificate, beatificati |
Lista Verbi: bazzicare, beare « beatificare » beccare, beccheggiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): classificare, declassificare, riclassificare, massificare, gessificare, ossificare, russificare « beatificare (eracifitaeb) » ratificare, gratificare, stratificare, acetificare, santificare, quantificare, identificare |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |